Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - samael
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 187
31
« il: 27 Ottobre 2020, 20:06:32 »
Il Brebbia 8 in busta fu il mio primissimo tabacco, quanti ricordi
32
« il: 27 Ottobre 2020, 17:56:13 »
33
« il: 27 Ottobre 2020, 10:05:04 »
St. Bruno? Non compro altro in Italia...
34
« il: 25 Ottobre 2020, 17:10:49 »
35
« il: 25 Ottobre 2020, 17:09:55 »
Lascio una info. Su You tube "il Pipatore in America" ha dato oggi la notizia che la petizione lanciata mesi fa é andata a buon fine , Mac Baren e ITA , su pressione Mac Baren, hanno deciso di importare la linea dei tabacchi della serie HH di Mac Baren. Credo che sia una buona notizia, ogni tanto ve ne sono anche di buone .
è una fantastica notizia per la quale dobbiamo ringraziare il nostro Sw4n!
36
« il: 24 Ottobre 2020, 18:44:12 »
Passalacqua lo consiglio anch’io, sia Harem che Cremador (io lo uso cin una macchinetta infernale chiamata Kamira che ricrea l’espresso usando il fornello: spettacolare)
37
« il: 23 Ottobre 2020, 12:42:20 »
Io da diverso tempo sono diventato un fan della genziana (me la procuro presso un'ottima distilleria abruzzese), e il suo sapore legnoso e astringente mi piace molto coi virginoni
38
« il: 22 Ottobre 2020, 21:12:16 »
Grazie della segnalazione e bella pipa Samael, su Soler ci potrebbe dire qualcosa in più l'utente NCH, grande esperto di marchi e collezionista di pipe, appassionato e sempre attento e tempestivo a cogliere l'occasione per indottrinarci di qualsiasi marchio. Aspetto con ansia qualche notizia in più.
ora, bella...direi simpatica
39
« il: 22 Ottobre 2020, 15:23:48 »
ricordo comprai kg di tabacchi, ma non ricordo dove...e non presi pipe, ai tempi
40
« il: 22 Ottobre 2020, 14:13:06 »
io ne ho una, fu una pipa da gara a Madrid nel 2006 se non erro...ma al di là di quell'occasione non l'ho più fumata
Questa. Non indimenticabile ma, come si dice, è un ricordo.
41
« il: 21 Ottobre 2020, 14:29:42 »
Molto bene, Samael....ho visto un paio di volte la vetrina di Ricchi, ma in entrambi i casi era chiuso...mi pare di ricordare un bel bar con tavoli in legno all'esterno, piazza Santo Spirito è magica....molti miei colleghi hanno fatto il militare come ufficiali medici, svolgendo il car nella caserma che credo, se la memoria non m'inganna, sia accanto al Giardino di Boboli.....P.S. la prossima volta voglio mangiare a Casa Lapi, il ristorante del leggendario Gianluca Lapi, l'uomo dalle 100 cacce...
Avverti quando passi, Casa Lapi si trova nei pressi di casa mia!
42
« il: 21 Ottobre 2020, 12:21:42 »
Abitando in Oltrarno, non posso che confermare Un tempo il Toscopipa si ritrovava settimanalmente presso la tabaccheria o il bar Ricchi in Piazza Santo Spirito, tradizione ormai perduta...
43
« il: 21 Ottobre 2020, 12:20:36 »
io ne ho una, fu una pipa da gara a Madrid nel 2006 se non erro...ma al di là di quell'occasione non l'ho più fumata
44
« il: 20 Ottobre 2020, 17:25:07 »
Benvenuto!
45
« il: 08 Ottobre 2020, 15:07:15 »
Toscano.
Esatto! Il Capo sempre intenditore ben documentato! Affrettatevi. Il rinascimento è un sigaro di eccellenza, fatto con tabacchi selezionati molto equilibrato con note di stallatico cuoio e legno, dopo averne fumati numerosi, potete prenotarlo nella vostra tabaccheria di fiducia senza tema.
e il Robusto MST? forse meno eccellenza
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 187
|