|
91
Antico toscano a piovere  "Spigolature di tabacco" Nelle tabaccherie ed in giro sulla rete fa parlare di sè il Borbonico, il nuovo Tornabuoni CTS. Venerdì, sabato e domenica dedicati al Borbonico al 900 e al Lustro. Tutti sigari buoni, il tabacco è buono; ma non sono nelle mie corde e credo di aver scoperto perchè. Ho impiegato molto tempo effettivamente, ma sono un fumatore di CTS sporadico: fin dalla loro uscita non mi hanno mai conquistato e, quindi, pur riconoscendo la qualità della materia prima, pur applaudendo all'iniziativa imprenditoriale (auspico un fiorire italico e non solo di queste realtà !) questi sigari non sono i miei sigari. Qualche tempo prima i MOSI classico e superiore mi avevano già riportato al fumo di toscano quotidiano con estrema soddisfazione ed appagamento. Ho fatto scorte su scorte su scorte...  e continuo felicemente a fumarmeli  . Per qualcosa di diverso, c'erano i toscani (kekke i giovini prufissuri ne dicano) amazon che erano eccellenti ma non da tutto giorno tutti i giorni (io fumicchio  , quelli costano  e poi anche altro...). Veniamo al dunque: il motivo principale per cui i CTS non mi soddisfano pienamente è che sono troppo laschi e troppo umidi. Sarò grato a CTS se vorrà fare una serie per me di sigari più serrati, più secchi e scricchiolanti. Un'Inthopico Celodurismo di Borpiana memoria! http://www.toscopipa.com/index.php?topic=1490.msg34563#msg34563Fumate sereni, fumate celoduristiche! 
92
Non fumavo l'antico toscano da anni, più in generale ho abbandonato tutta la produzione Toscano per i motivi noti ed espressi da molti (tranne il Moro che è sempre il top dei toscani ed alcune fumate episodiche di emergenza di classico, antica tradizione ecc.). Fumati oggi due mezzi di una confezione recentissima. Non aspettatevi grandi cose, ma comunque sono buoni.
93
Tropical Fruit Peretti in Becker 3 cuori bent pointed vera d'oro originale, pipa con una ventina di anni di fumate sulle spalle. Aromatizzato con note agrumate, ottimo tutto giorno estivo.
"Spigolature di tabacco"
Da qualche tempo, nel fantastico mondo parallelo internettiano, sembra affermarsi un particolare gradimento per le pipe grandi. Gli americani ne vanno pazzi! Per me è inspiegabile.
Mi viene alla mente una celebre pubblicità televisiva... -"Ma dove va con quell'arnese?" -"Voglio farmi una grande fumata, ci vuole una pipa grande." -"Non ci vuole una pipa grande, ma una grande pipa!"
Oltre ai sigari per esperti e ai tabacchi per esperti, esistono anche pipe per esperti? Forse le pipe grandi sono per fumatori esperti.
94
« Ultimo post da StefanoG il 24 Giugno 2021, 19:59:39 »
Jorge Ricardo Aulicino (Buenos Aires, 1949) è un poeta e giornalista argentino.
Si è formato nel laboratorio letterario di Mario Jorge De Lellis insieme a poeti e narratori come Daniel Freidemberg, Marcelo Cohen, Irene Gruss, Rubén Reches, Alicia Genovese, Leonor García Hernando, Lucina Alvarez e Jorge Asís. Nel 2017 è stato insignito del Konex Merit Diploma per il giornalismo letterario.
Traiettoria Ha lavorato nel giornalismo politico di sinistra negli anni '70.
Ha lavorato nelle agenzie di stampa e nei giornali "La calle" e "La noche" come sindacalista, cronista generale e cronista di polizia, tra il 1974 e il 1976. È stato direttore della rivista politica "Generación 83" e redattore politico del settimanale "El Ciudadano". Ha lavorato come caporedattore delle riviste "Know More" e "Mysteries". Ha collaborato alle riviste letterarie "18 Whiskys", "Hablar de Poesía" e "León en el Bidet". Ha fatto parte della direzione ed è stato editorialista per "Diario de poesía", una pubblicazione influente nel campo poetico degli anni '80.
È entrato a far parte del quotidiano Clarín nei primi anni '80 e vi ha lavorato fino alla fine di quel decennio. È tornato al giornale a metà degli anni '90 ed è stato direttore delle pagine di cultura, arte e scienza e caporedattore di Shows. È stato vicedirettore ed editorialista di Revista Ñ, supplemento culturale dello stesso quotidiano fino al 2012.
accademici Ha tenuto seminari di giornalismo presso l'Università di Buenos Aires e presso l'Università del Centro della provincia di Buenos Aires.
Ha tradotto numerose poesie di autori italiani, nordamericani e inglesi. Seleziona e traduce rime di Guido Cavalcanti e poesie di John Keats per la casa editrice Selecciones de Amadeo Mandarino. Ha pubblicato nel 2011 una traduzione di Hell, di Dante Alighieri. Nel 2015 ha pubblicato la traduzione dei tre libri de "La Divina Commedia". Nel 2016 ha pubblicato una selezione di traduzioni delle poesie di Pier Paolo Pasolini.
Collabora alla versione digitale di "Periódico de poesía" dell'Università Nazionale Autonoma del Messico.
Come poeta Le sue poesie sono state incluse in antologie in America Latina e Spagna e tradotte in italiano e inglese.
Ha creato il blog di poesia in castigliano e ha tradotto poesie "Un'altra chiesa è impossibile".
È stato uno degli animatori del primo Festival Internazionale di Letteratura di Buenos Aires, tenutosi nel novembre 2008.
Ha ricevuto il Premio Nazionale di Poesia nel 2015.
Seguono immagini-foto
tratto da Wikipedia
95
« Ultimo post da StefanoG il 24 Giugno 2021, 19:40:51 »
Buonasera bella gente ben ritrovati,... cucinando e sfumacchiando Mac Baren Navy Flake in Peterson , a seguire cafferino e film Giallo storico anni 60 con la mitica Rutherford diretta dall'altrettanto mitico Pollock, sfumacchiando ancora Navy Flake in Brebbia.
Non andate al mare, questa estate....montagna !!
96
Cambridge Flake in Castello Collescio' Occhio-x-Occhio full bent "senza K" Carlo Scott pre87. "Spigolature di tabacco" I sigari CTS sono buoni toscani, alcuni molto buoni. Ma non sono completamente nelle mie corde. La moda li vuole umidi. Sempre la moda li vuole fumati interi. Attendendo che si secchi un Lustro (ci riprovo, hai visto mai?) e che mi consegnino i Borbonici (ritroverò l'Eroe dei due Mondi che fu?), noto che alcuni sostengono che la valutazione qualitativa dei toscani si faccia in base a parametri assoluti ed oggettivi. Naturalmente Essi sanno e la di Loro opinione è insindacabile. Tutto ciò suscita in me grande ilarità e mi mette di buon umore!  Fumate parametrati, serene fumate!  Jettatevi a mari, prima che si affolli! 
97
« Ultimo post da StefanoG il 22 Giugno 2021, 21:51:53 »
Cena cafferino buono a seguire,... Guardando i Campionati Europei di calcio , Inghilterra Repubblica Ceca fumando in Savinelli sigla Mac Baren Navy Flake.
98
« Ultimo post da StefanoG il 22 Giugno 2021, 19:11:26 »
Da me non c'è il mare...al massimo posso trovare una fontana ! che,... può bastare ?
Lontano dai forum, il livello sulle discussioni tabacco pipe, è decisamente precipitato verso il baratro senza fondo, you tube e facebook sono la somma massima del nulla, per lo più mondo popolato da 4 nani e qualche ballerina sghemba, un popolo straccione ignorante che danzante in modo claudicante, un reame di orchi e troll, per lo più un mondo popolato largamente da un popolo che non sa quasi nulla della materia e, crede di sapere, spesso trattasi di neofiti, costoro posso comprenderli ma, quelli che tirano le fila di quel mondo di pochezza non li capisco proprio, si divertono così, il loro piccolo momento di notorietà, certo che siamo precipitati ben in basso.
Amphora giallo + toscano in Stanwell
Buone fumate a tutti e, soprattutto buon mare a tutti....c'ha che riempo la vasca da bagno e mi ci tuffo và
99
Cambridge Flake in Becker 4 fiori. "Spigolature di tabacco" Il branco colpisce ancora. Stessa tattica consolidata: il capiscitore pontifica, il pitbull nano morde, la preda timidamente reagisce, il branco sbrana. Al netto dell'etologia, mi perdonerà Lorenz per questa goffa intrusione, possiamo constatare che negli ultimi 100 anni la storia delle pipe è fatta soprattutto di storie. Un sorriso benevolo lo riserviamo all'ingenuo che crede di sapere, capiscitore e non... Fumate sereni, serene fumate!  E, se ancora non lo avete fatto, jettatevi a mari! L'estate è iniziata! 
100
Mezzo Superiore sbarriccato  "al dolce fresco delle siepi"  "Spigolature di tabacco" Leggendo qui e lì mi sembra si possa affermare che chi vuole fumare fuma, pipe in vendita ci sono, tabacco da fumare in pipa c'è, i sigari ci sono, i toscani sono buoni e tutto procede -sia con sia senza- i più o meno farneticanti forumisti, blogghisti, facebucchisti, youtubbisti, webbisti, ex webbisti, markettari, prufissori, sedicenti intenditori, degustatori, opinionisti, produttori, hobbysti, importatori, commercianti, ed infine, tutto il circo di "nani e ballerine" annesso e connesso. Serene fumate, fumate sereni!  E, se potete, jettatevi a mari, perchè finalmente fa caldo! 
|
|
|