Pipe > Le pipe Italiane
Qualche appunto storico sulle Punto Oro
Cristiano:
Vendimele fra
Cristiano:
Interrogato altro anziano (81) fumatore. Si tratta di agente in materie prime tessili con rappresentanza a Londra negli anni d'oro del tessile. Per inquadrarlo dico solo che è presente sul My Mixture Book. Grande collezionista di Dunhill e Barling. Mi dice che le Punto Oro erano considerate un punto di arrivo, quasi un non plus ultra, intaccato solo dalle Giubileo e dalle Autograph. Ha smesso di comprarle con l'introduzione del filtro e quando si è accorto che avevano cominciato la solfa dello stucco.
samael:
--- Citazione da: Cristiano - 11 Dicembre 2017, 18:49:41 ---Interrogato altro anziano (81) fumatore. Si tratta di agente in materie prime tessili con rappresentanza a Londra negli anni d'oro del tessile. Per inquadrarlo dico solo che è presente sul My Mixture Book. Grande collezionista di Dunhill e Barling. Mi dice che le Punto Oro erano considerate un punto di arrivo, quasi un non plus ultra, intaccato solo dalle Giubileo e dalle Autograph. Ha smesso di comprarle con l'introduzione del filtro e quando si è accorto che avevano cominciato la solfa dello stucco.
--- Termina citazione ---
Ribadisco comunque che lo stucco c’era anche prima del filtro...
enrikon:
Ho una curiosità: parlando sempre del "periodo d'oro", che differenza sostanziale c'era fra le Punto Oro e le Giubileo?
Cristiano:
--- Citazione da: Cristiano - 11 Dicembre 2017, 18:49:41 ---Interrogato altro anziano (81) fumatore. Si tratta di agente in materie prime tessili con rappresentanza a Londra negli anni d'oro del tessile. Per inquadrarlo dico solo che è presente sul My Mixture Book. Grande collezionista di Dunhill e Barling. Mi dice che le Punto Oro erano considerate un punto di arrivo, quasi un non plus ultra, intaccato solo dalle Giubileo e dalle Autograph. Ha smesso di comprarle con l'introduzione del filtro e quando si è accorto che avevano cominciato la solfa dello stucco.
--- Termina citazione ---
Ieri ho riletto su 13 pipe le opinioni di Ferenc Pinter, padre di Antonio. Sostanzialmente si conferma il pensiero del mio amico. Per il Pinter la PO era LA SAVINELLI. La Giubileo un lusso raro e quasi proibito. Penso che in origine la differenza tra Punto e Giubileo fosse sostanzialmente di fiammatura. Poi è arrivato lo stucco. GUARDANDO AD OGGI, una Punto ha un bel prezzo. Ecco, a quel costo lo stucco non è accettabile. E badate che lo dice uno che non è un maniaco antistucco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa