Pipe > Le pipe Italiane

Qualche appunto storico sulle Punto Oro

<< < (4/5) > >>

Cristiano:
Grazie Ramon, interessantissimo http://fumodipipa.it/savinelli-tre-pipe-nella-storia/

Bartleby:
Grazie a te per l'apprezzamento  :)
A Marzo ricomincerò a postare nuovi articoli.

samael:
Chiedo aiuto per la datazione di una Savinelli ("LA Savinelli", per la precisione) Punto Oro 6002 che ho trovato in un mercatino e prontamente restaurato. La presenza del "LA" prima di Savinelli, nelle Punto Oro aiuta la datazione intorno alla fine degli anni '50 e i primissimi '60. Però a quei tempi mi pare fosse già presente il logo delle due pipe (incrociate) sopra lo scudetto, mentre qui risulta assente. Inoltre è presente il simbolo "S&C" (Savinelli&Company?) in un ovale...
Ah, sul cannello, quasi alla congiunzione col bocchino, c'è stampigliato "1945"...
Per concludere, anche se questo magari significa poco, la sabbiatura è senz'altro diversa dalle Savinelli più recenti (anni 60-70), presentandosi profonda e morbida a ricordare le Dunhill o le Charatan anni '50.

Qualche idea?  ???


Bartleby:
Ciao, si trova questo, avevi letto?

https://accademiafumolento.forumfree.it/?t=60438047

Cristiano:
Ho chiesto a Sandro. Vediamo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa