Ritrovo Toscano della Pipa
Generale => I ritrovi => Topic aperto da: Cristiano - 23 Gennaio 2005, 19:34:03
-
I dettagli li trovate su Pes. La manifestazione è importantissima e rappresenta il primo passo della riscossa piparia. Ci saranno tutti i maggiori pipemakers italiani, compresi alcuni storici (es. Luigi Crugnola della Gigi Pipe) e, ovviamente, il ns. Corsellini.
Cuore di Radica forse organizzerà un pullmann che può far tappa in Toscana.
Altrimenti stiamo organizzandoci per il treno.
Considerate che il giorno successivo prevediamo una visita al Carnevale di Venezia.
Per ora abbiamo aderito, io e signora, il Sire e Corsellini.
-
io ci sarei..come ci organizziamo, quindi, per razionalizzare IL gruppo toscano?
-
visto che il traffico veicolare avrà grossi problemi per la concomitanza del carnevale della Serenissima, sarebbe opportuno utilizzare il treno e prenotare urgentemente.
Chi si rocura un po' di orari?
-
http://www.trenitalia.com/home/it/index.html
-
ma la storia del pullman di Cuore di Radica?
tornano in serata o pernottano?
-
il convegno dura DUE giorni, quindi l'intenzione è di pernottare.
Esaminate il programma su Pes
-
sabato Eurostar delle 12.39 da Fi Smn arriva a Venezia Santa Lucia alle 15.28.
domenica da Venezia s.l.
Es 14.32 a Fi Smn alle 17.21
oppure Es 16.32 arriva a Fi Smn alle 19.21
-
L'archeopratese potrebbe essere presente con signora e cane, non ho problemi per l'alloggio perchè verrei in camper (a Chioggia c'è una splendida area per camper) :)
Karibil :D
-
sabato Eurostar delle 12.39 da Fi Smn arriva a Venezia Santa Lucia alle 15.28.
domenica da Venezia s.l.
Es 14.32 a Fi Smn alle 17.21
oppure Es 16.32 arriva a Fi Smn alle 19.21
sono molto tentato di venire in treno, l'Eurostar se non si guasta per strada, non deraglia o non fa qualche scontro frontale, è davvero una pacchia. :lol:
-
Temo ahimè di non poterci essere, sarò infatti ancora impegnato nel trasloco, peccato.
-
Temo ahimè di non poterci essere, sarò infatti ancora impegnato nel trasloco, peccato.
ottima scusa quella del trasloco ... io l'ho usata per un paio di mesi lo scorso autunno, vedo che il Ramingo cerca d'emularmi :lol:
epperò è vero, c'è da lavorà, è uno stress non indifferente .... :wink:
pessimamente solidale :twisted:
-
Il pessimo Slow
Nomen omen :D
-
entro fine settimana 'gnerebbe prenotare (specie il treno x ritorno)
-
su pes si palesano difficoltà nel tragitto Chioggia - Venezia
Almeno all'andata converrebbe prendere l'Eurostar per Rovigo e poi il Regionale per Chioggia
Es 10.39 da Fi Smn arriva Rovigo alle 12.30 il Regionale è alle 14.02 alle 15 a Chioggia.
Per il ritorno, volendo andare a Venezia, manteniamo il vecchio treno.
-
IMHO con una Mercedes Station TDI all'Hertz, considerando 170/180 km/h di media, 2 soste per un caffè, 3 pieni, ci state larghi e belli comodi :D :D
-
Mi piacerebbe molto, ma ancora non sò
Comunque credo sia migliore la macchina circa 1 h e mezzo +o-.
Avete notizie di eventuali sitemazioni per il pernottamento?
-
il problema della macchina è per il rientro di domenica dato che Venezia è piena per il Carnevale...
Pernotto, vedi su pes
-
concedendomi un altro giorno per la risposta definitiva (soprattutto alle beneamate FFSS), temo che non potrò esserci per una serie di problematiche che toccano l'ambito professionale e personale..... quando si dice lo sc..sfortuna...
-
avanti, l'occasione è unica!
-
Ragazzi!
l'ora incombe e ancora non ho tutte le conferme dei convenuti.
Per i Toscani consiglio Eurostar fino a Rovigo, poi regionale per Chioggia,
http://www.pipaergosum.it/News/Incontri,-convegni/TRENI-PER-IL-CONVEGNO-2.html
Per il pernottamento, comunicate al più presto le stanze necessarie e la tipologia (singola, doppia-amici, doppia-amanti, ecc), perchè la concomitanza del carnevale rende le cose più difficili.
Un grazie cmq a Cris per aver fatto fa cassa di risonanza.
tzi
-
come cassa non mi batte nessuno...
la mia prenotazione l'hai confermata vero?
-
non ci sarò, per i motivi di cui sopra.. :( :cry:
il dispiacere è tanto...
-
Prenotatissima: fortunata signora e ineffabile avvocato, camera da colombi che tubano, leggermente decentrata e insonorizzata, quindi puoi anche declamare Dante a voce alta.
Ciao Pino
-
il Pessimo Slow, che sta a due passi da Chioggia, ci sarà?
-
ahimè no, e mi si stringe il cuore!!!
ho rimproverato a Tzi l'infausta scelta della data: è il weekend carnevalesco, in mezzo ai giorni di chiusura di molte scuole. Buon per Pino, che insegna, ma mia moglie fa il medesimo mestiere ... ergo da domani fino a martedì c'è la classica settimana bianca (accorciata) con prole sull'Altipiano d'Asiago. Io rientro domenica sera (ho solo un week-end lungo, io), a lavori congressuali ormai chiusi. Peccato :cry:
-
D'ora in avanti il Pessimo potrà essere interpellato solo a "Chi l'ha visto?"
-
ahimè no, e mi si stringe il cuore!!!
ho rimproverato a Tzi l'infausta scelta della data: è il weekend carnevalesco, in mezzo ai giorni di chiusura di molte scuole. Buon per Pino, che insegna, ma mia moglie fa il medesimo mestiere ... ergo da domani fino a martedì c'è la classica settimana bianca (accorciata) con prole sull'Altipiano d'Asiago. Io rientro domenica sera (ho solo un week-end lungo, io), a lavori congressuali ormai chiusi. Peccato :cry:
e ti pareva? Impalpabile Slow
-
ahimè no, e mi si stringe il cuore!!!
ho rimproverato a Tzi l'infausta scelta della data: è il weekend carnevalesco, in mezzo ai giorni di chiusura di molte scuole. Buon per Pino, che insegna, ma mia moglie fa il medesimo mestiere ... ergo da domani fino a martedì c'è la classica settimana bianca (accorciata) con prole sull'Altipiano d'Asiago. Io rientro domenica sera (ho solo un week-end lungo, io), a lavori congressuali ormai chiusi. Peccato :cry:
Sembra quasi sia colpa mia se l'ineffabile vicentino frequentatore di forum toscani non potrà essere presente. Certo che è bravo a scagionare il fardello di colpe, a puntare il dito sul sottoscritto, a dar la colpa all'arcigna docente, al sindaco di Asiago e a tutti gli abitanti dell'altipiano; perfino la neve abbondante - vergognosa - arrossisce per portarci via il felinofago coulettatore di candide pipe di silicato di magnesio.
O tempora o vicentini!
Tzi
-
Pino, purtroppo, come ti avevo già accennato al telefono io non potrò partecipare. Ma sono sicuro che la schiera dei toscani contribuiranno ad allietare le giornate chioggotte. Alla prossima.
-
Ci mancherà la tua presenza, anche se faranno un respiro di sollievo i possessori di dunhill
tzi
-
Ci mancherà la tua presenza, anche se faranno un respiro di sollievo i possessori di dunhill
tzi
Pino, non mancherà occasione di incontrarci di nuovo. Mi raccomando, pubblica su PES qualcuna delle vecchie poesie sulla pipa di cui mi parlavi, è roba importante. In bocca al lupo per la "convention" e speriamo che i testoni dei pipemakers riescano a trovarsi se non d'accordo, ma almeno uniti in una politica di immagine della nostra tanto cara pipa italiana.
-
la schiera dei toscani
grazie per avermi definito schiera. Sono solo io (+ moglie)
-
E il karibillo con gentile signora, cane e camper non viene?
tzi
-
Si io vengo con signora, ma senza cane e camper, riparto il sabato sera. :D
Karibil :)
-
Il Convegno, a mio modo di vedere, nonostante defezioni anche illustri (dei patrocinatori, Brebbia, Pipa Club d'Italia e Cuore di Radica, non s'è visto nessuno), è riuscito.
Splendido lo scenario, puntuale l'organizzazione.
I mastri pipari c'erano in buon numero (Don Carlos, Gigi Pipe, Armellini, Medaglia, Giordano, Ceresa, il giovane e originale Romeo, altri che ora non mi sovvengono) e hanno mostrato concordia. Il progetto di sito Romanin-Baldo è interessante e l'avanguardia del mondo pipario che era presente sa bene che deve farsi carico dell'onere di essere "apripista" per vincere le ataviche diffidenze di chi non c'era e di chi non s'è interessato.
Proveranno, consapevoli del rischio ma anche dell'opportunità).
Interessante nota: c'era un tabaccaio di Brescia che ha dotato il negozio di aspiratori come per Legge, lo ha dichiarato "negozio per fumatori - ingresso vietato alle donne incinte e ai bambini sotto i 12 anni". Serve gli "altri" con uno sportellino che dà sulla strada.
E' stato denunziato da un tabaccaio concorrente e i Vigili lo hanno multato perchè non c'erano, all'interno del negozio per fumatori, i cartelli VIETATO FUMARE!!!.
Lui non demorde e ha fatto ricorso.
Altra nota bellissima: l'arrivo dei pullmann di Cuore di Radica e del Pipa Club d'Italia che tutti insieme hanno formato, con il fumo dei loro fornelli, la scritta Viva la Pipa. Ma forse era notte e io dormivo, sognando.
-
dimenticavo, il discorso sulla Federazione Nazionale è stato solo accennato, dato che di pipa clubs presenti c'eravamo solo noi e il Bugianen.
-
Più che altro mi stupisco per Cuore di Radica... :roll:
Segretario, il discorso sulla Federazione portalo pure avanti se te la senti, ma qui e altrove mi pare che nessuno t'abbia considerato, nemmeno di striscio. Purtroppo.
-
Il convegno è stato interessante sia per i contenuti sia per le volontà espresse, un'occasione persa per chi non c'era.
Comunque l'idea di Pino è stata avallata da tutti i presenti e sicuramente farà da traino per tutti gli altri che non hanno potuto o voluto essere presenti.
Sono curioso di leggere il resoconto dell'evento su PES.
Per quanto riguarda l'idea di Cristiano ritengo che sia estremamente interessante e che il messaggio prima o poi passerà; magari potremo contattare più presidenti di pipa club possibili e indire una riunione in un luogo facilmente raggiungibile da tutti, in modo da dare l'incipit alla futura associazione naziole dei pipa club.
Fiducioso e ottimista intanto vado a fare un giro all'unieuro :wink: :) :D
Karibil :)
-
Per completezza: c'erano anche Cavicchi e Dal Fiume
-
Interessante nota: c'era un tabaccaio di Brescia che ha dotato il negozio di aspiratori come per Legge, lo ha dichiarato "negozio per fumatori - ingresso vietato alle donne incinte e ai bambini sotto i 12 anni". Serve gli "altri" con uno sportellino che dà sulla strada.
E' stato denunziato da un tabaccaio concorrente e i Vigili lo hanno multato perchè non c'erano, all'interno del negozio per fumatori, i cartelli VIETATO FUMARE!!!.
Lui non demorde e ha fatto ricorso.
Cavolo, è un mito!! :D
E' possibile sapere chi è?
-
giusto! pregasi dire chi è e dove si possono trovare le foto. Merita tutta la pubblicità possibile. :D
-
il nome non lo ricordo, la tabaccheria mi pare si chiami cristal o qualcosa del genere
-
è forse questa (http://www.crystalshop.it/index.html)?
:?:
-
è forse questa (http://www.crystalshop.it/index.html)?
:?:
Sì, o Pessimo, e lui si chiama Gregorio di nome, ma ignoro il cognome. Esercitava - pensa un po' - la professione di commercialista in quel di Torino e in seguito si stabilì a Brescia per aprirvi una tabaccheria che, per motivi di salute, credeva potesse evitargli gli stress derivanti dal precedente lavoro. Infatti negli ultimi 10 anni è stato rapinato (a mano armata) 3 volte, ha subito più estorsioni e così via...! E' personaggio estroso e bizzarro, ma simpaticissimo, competente assai in pipe, trinciati e vitolas cubane e, soprattutto, coraggioso e determinato ad averla vinta contro la legge Sirkia così com'è formulata.
Se pensate sia il caso posso approfondire i contatti con lui e darvi maggiori informazioni, visto che è stato oggetto di interviste e servizi televisi locali (Lombardia).
-
Interessante nota: c'era un tabaccaio di Brescia che ha dotato il negozio di aspiratori come per Legge, lo ha dichiarato "negozio per fumatori - ingresso vietato alle donne incinte e ai bambini sotto i 12 anni". Serve gli "altri" con uno sportellino che dà sulla strada.
.
Quest'uomo è un mito :D
-
Ha dei C*****i bravissimo!
Pensate facessero tuttì così.
-
Ha le palle, e la moglie più di lui. Costui l'ha pensata bene: infatti una tabaccheria NON E' un esercizio pubblico, bensì una privativa, quindi non è tenuto a farvi entrare i clienti... Da qui la logica conclusione: entrano solo I FUMATORI!!!
Il bello è che non potevano multarlo per nulla, perché tutto è a norma, ma...ovviamente gli hanno appioppato la contravvenzione di 440 euro per non aver esposto i cartelli di divieto. Ma che senso hanno, visto che i non fumatori non possono entrare? E qui lui ha fatto ricorso: s'è mosso il prefetto di Brescia - che è andato a trovarlo e si è FUMATO un cubano in negozio - la polizia municipale non sa che fare, il ministero della salute è in agitazione.... Gregorio attende che altri colleghi ne seguano l'esempio, ma visto che è stato denunciato da uno di loro... (e poi dicono che il Nerkia non favorisce la delazione).
Sarebbe invece importante farlo conoscere anche ai tobacconist più seri e preparati, perché potrebbe fare da apripista: pensate se potessimo avere almeno una tabaccheria così nelle nostre rispettive città!
-
io vorrei sapere la storia esatta, sarebbe importante dargli pubblicità attraverso i nostri siti. Persone così meritano tutto l'appoggio. Ismaele, volevo chiederti se le tue sono notizie di prima mano, oppure è il classico "sentito dire"?
Grazie per la chiarezza.
W Gregorio!! :lol:
-
l'ho appena chiamato e ha confermato tutto... 8O
-
Chissà, chissà, non è detto che non si possa creare un bel precedente...la cosa merita moolto approfondimento!!
In quanto alla denuncia, beh, caro Ismaele, c'è sempre qualcuno che non vede di buon occhio le idee brillanti, tanto più che potrebbe essere usata da tutti!
-
non era il Prefetto ma il Questore.
La storia ci è stata raccontata de vivo dal protagonista sabato sera
Pino sa tutto e può ragguagliare
-
Credo che qui URGA dettagliato resoconto della vicenda perchè definarla "un caso" è quantomeno riduttivo. Quasta è un'iniziativa veramente lodevole: una tabaccheria dove finalmente si può fumare tabacco anche in compagnia del prefetto!
Eccavolo! :D
Complimenti vivissimi al Sig. Gregorio; personalmente mi è venuta voglia di andare a Brescia non fosse altro che per fare un reportage fotografico (oltre che per acquistare tabacchi e spipazzare in santa pace) :)
-
E' lui, Gregorio! :lol:
(mi ha confermato che era proprio il Prefetto, che ne ha approfittato per fumarsi un bel toscano nel suo negozio).
(http://www.goldwingpoint.com/FotoF/GREGORIO.JPG)
-
Per me rischia grosso.
Ma veramente grosso.
Nessuno gli ha spiegato che nemmeno l'esposizione dei prodotti all'interno dei locali sono a sua discrezione?
E lui pensa di poter negare l'accesso ad una attività che non è sua?
Non so se lo sapete, ma il tabaccaio è allo stesso livello di un venditore dipendente: deve attenersi alle disposizioni che arrivano dall'alto.
Vi assicuro che chi non le rispetta, rischia grosso.
Bau!
-
Beh temevo di peggio (vedi il post in FLP). Alberico, Carlo Lodi e altri non meritano di essere sbeffaggiati. La battuta era buona, ma solo una battuta. E neppure i produttori assenti. Molti mi hanno contattato e dato il loro appoggio alla iniziativa.
E voi state bonini, che in pochi giorni vi racconterò tutto. Poi bisognerà lavorare anche per Cagli.
Per ora Buonanotte a tutti
Pino-tzi
-
E lui pensa di poter negare l'accesso ad una attività che non è sua?
Non mi pare di aver letto quanto sopra da nessuna parte. Il locale è riservato ai fumatori ma ciò non implica certo un divieto d'ingresso ai non fumatori; Ismaele forse non ha esplicitato bene.
Francamente non vedo dove sia il problema. La tabaccheria non ricade nè nella lista dei pubblici esercizi nè tantomeno in quella dei "circoli privati".
Appena ho tempo mi documenterò al riguardo, ma credo che il ns. Segretario sia assai più edotto sull'argomento. :D :lol:
-
Il buon Bruno ha sollevato un bel dubbio, non certo per mettere zizzania, ma penso (conoscendolo) per sviscerare a fondo eventuali pro e contro, specie in un campo dove si fa riferimento a norme e contratti di vecchissima stesura e modificati alla buona con decreti e sovradecreti e quant'altro emessi successivamente. Certo, come già scritto, la cosa merita approfondimento e seria considerazione. Se saprò qualcosa di più, posterò volentierissimo!!!
-
Signori cari, Gregorio Bargis è anche laureato in legge e conosce bene tutte le implicazioni legali. Ma credete davvero che abbia speso 16.000 euro per poi farsi mandare tutto all'aria? Sono andati a visitarlo anche due funzionari dell'Ispettorato Monopoli e, dopo essersi fumati un paio di sigarette all'nterno del locale, hanno trovato tutto regolare e se ne sono andati.
Ho intervistato Gregorio ieri sera al telefono e ne ho fatto un articoletto qua:
http://www.claudiorampini.com/pn/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=10&mode=nocomments&order=0&thold=0
per Pino:
chi sbeffeggia Alberiko e Carlo Lodi?
Per i preparativi di Cagli non provare nemmeno a farti vedere dal sottoscritto, altrimenti rischi la mordacchia! :lol:
-
Viene voglia di andare a Brescia per stringergli la mano,che dire dalla foto si deduce una appartenenza alla"classe di ferro" anzi nel nostro lessico un
OldIronside.
Il nostro tifo più sfrenato perchè tenga duro.
-
Rispondendo a Pipaluce: sì, relata refero dalla viva voce di Gregorio a Chioggia, e confermo che 1. parlò di prefetto e 2. non di divieto di ingresso bensì di locale riservato ai clienti fumatori secondo le vigenti norme, il che significa che chi vuole può entrare anche se non fuma, per tutti gli altri c'è la possibilità di acquistare restando fuori. Taccio, come mio costume, sulla materia giuridico-amministrativa, che non mi compete, tuttavia è vero che il Gregorio è laureato in legge, ex commercialista e ora tabaccaio da 10 anni e tutto sembra tranne che sprovveduto.
Aloha e un giro di chiglia al Nerkia!
-
Vi informo che, comunque, qualcosa si sta muovendo anche in alto loco.
Ieri, intervista al Giornale, il sottosegretario Cesare Cursi ( con la s non la z, altrimenti fumerebbe la pipa ) si è detto favorevole ed è intervenuto presso Sirchia, per reintrodurre le carrozze fumatori nelle FFSS, inoltre ha dichiarato che i circoli privati non hanno nulla da temere, proprio perchè privati.
Per me la legge è buona, se ne può migliorare e di molto, l'applicazione.
Saluti fiduciosi.
Bernardo
-
Un anno dopo il Convegno di Chioggia.... di quello che lì si discusse ben poco (o forse proprio niente) è stato concretamente realizzato.
Un'occasione perduta, perchè vi presero parte numerosi produttori.
Resta la realtà di una "rete" di clubs ampiamente operativi da cui ripartire e che debbono essere organizzati in coordinamento.
Insomma, rilancio la mia vecchia idea della Federazione!!!