Ritrovo Toscano della Pipa
Generale => Generale => Topic aperto da: Cristiano - 06 Aprile 2005, 22:40:59
-
Come sapete sono stato due giorni a Roma, pellegrino tra i pellegrini, ma anche pellegrino pipante.
1) Giorgio Musicò (che saluta caramente il Sire e l'Avv. Turchi) è la vera enciclopedia della pipa. Ha parlato per più di un'ora disvelandomi la sua concezione della pipa, piccola ed elegante, tanto che ne ho dovuta portare a casa una :D
2) Mifincrozet è un omone grande e grosso, non è biondo e non ha le tette (che a Prato son le puppe e a Siena le pocce).
3) Anche Eva Vannicelli saluta il Sire. La Tabaccheria Vannicelli è davvero un piccolo scrigno. Eva, gentilissima (ma anche Carlo...), mi ha fatto dono di un sostanzioso assaggio della mix home made (BBBB + Virginia mi sembra di ricordare) e ha mostrato come deve essere un tabaccaio competente. Peraltro Eva edita ora una nuova rivista specializzata, molto interessante. In vetrina spicca la cervantina di mmba...
Insomma, Roma è sempre Roma.
P.s.
grazie infinite al mio mentore Marcello
ah, dimenticavo il sito dei Vannicelli http://www.ivannicelli.it
-
Roma è sempre Roma, che bei ricordi ho di quella città. Grazie per avermi portato i saluti dei Musicò e dei Vannicelli.
-
Una bella trasferta pipica nella capitale
Bentornato al nord.
-
Ha parlato per più di un'ora disvelandomi la sua concezione della pipa, piccola ed elegante,
Questo Musicò mi piace 8)
-
E ci siam dimenticati di far due foto ... e dire che sulla scrivania avevo la macchina bella e carica ... pazienza, sarà per la prossima volta ...
-
Torno anche io adesso dopo una "quattro giorni" romana densa di luoghi, appuntamenti, monumenti, belle passeggiate, vino dei colli e allegre pipate.
Anzitutto non ho mancato la visita al famoso negozio di Becker & Musicò, ove Giorgio Musicò mi ha intrattenuto ed edotto per più di un'ora dispensandomi preziosi consigli e mostrandomi le sue splendide creazioni. Opinioni e scambi di vedute ci hanno visto in perfetta sintonia sulla pipa piccola ed elegante, leggera e di forme classiche. Alla fine (come non potevo?) ho acquistato una piccola lovat, una Royal Danish leggera e maneggevole, che mi è stata trattata con miele e caricata con Balkan fino all'orlo. Ebbene: il Balkan mi è piaciuto molto! Forse ci voleva Musicò :lol:
Le chiacchiere piacevoli sono continuate sul futuro della pipa, sul suo fascino, sulla sua eleganza e la sua sublime bontà, mentre la mia donna attendeva, divertitita e comodamente seduta sull'accogliente divano. Al momento di congedarmi non è mancato un provvido bigliettino ed un augurio di un prossimo ritorno che non voglio procastinare troppo :)
Per tutto il resto, ROMA è sempre ROMA: bella, vitale, accogliente.
Non ho visitato il negozio dei Vannicelli (per me troppo lontano) e Fincato (non ero comunque interessato a farlo). Molti i pipatori stranieri avvistati in piazza Navona e nei soliti luoghi di richiamo.
Adesso sto fumando Capstan: buono, mi piace anche questo! :)
In Italia si trova il TIMM London 250? :)
Il F&T Blackjack (Negrohead)?
PS
Roma è più economica di Firenze sotto molti aspetti: anche quello pipario. Beati gli amici Romani :)
PPS
Alla partenza, alla Stazione di Firenze, avverto nell'aere un sentore latakioso... mi giro e chi vedo? Fabius McPaper, come sempre inappuntabile, con moglie e canina ! :D
-
.. mi è stata trattata con miele e caricata con Balkan fino all'orlo. Ebbene: il Balkan mi è piaciuto molto! Forse ci voleva Musicò :lol:
...
Giorgio è capace di compiere miracoli!!!!
C'è per tutti la possibilità di redenzione!!!!
:D :D :D :D
p.s.: Se la miscela te l'ha presa dal barattolone che tiene sul tavolinetto è probabile che non sia Balkan ma quella sua, attualmente Bill Bailey's Balkan Blend e Dunhill Early Morning in parti uguali.
p.p.s.: Hai scelto questo periodo nel quale molti soci romani erano fuori perché avevi paura che ti mettessimo su un rogo di Latakia? :D
:wink:
-
Come sapete sono stato due giorni a Roma, pellegrino tra i pellegrini, ma anche pellegrino pipante.
Torno anche io adesso dopo una "quattro giorni" romana densa di luoghi, appuntamenti, monumenti, belle passeggiate, vino dei colli e allegre pipate.
Bravi bravi sapevate entrambi che ero a roma per il Papa e non mi avete fatto sapere niente...
A 'nfamoniii!!!!!!!!
:lol:
-
Giorgio è capace di compiere miracoli!!!!
C'è per tutti la possibilità di redenzione!!!!
:D :D :D :D
LOL ! :D Davvero! Cmq sia non ho abbandonato il mio amato Cellini, mi piace sempre molto. Quello che mi ha stupito, però, è stata la mia ragazza che, attizzata la pipa, ha esclamato: "buono questo tabacco!" :D Anche io ero stupito! Piaceva a lei all'odore ed a me al gusto! :)
p.s.: Se la miscela te l'ha presa dal barattolone che tiene sul tavolinetto è probabile che non sia Balkan ma quella sua, attualmente Bill Bailey's Balkan Blend e Dunhill Early Morning in parti uguali.
MAGNO GAUDIO !!
Non mi azzardavo a chiedere lumi a Musicò :D Grazie mille della ricetta: adesso prendo nota e replico quanto prima!
p.p.s.: Hai scelto questo periodo nel quale molti soci romani erano fuori perché avevi paura che ti mettessimo su un rogo di Latakia? :D
:wink:
LOL :) Il periodo è stato un caso. Mi sono recato nella capitale per vedere due mostre: Munch e Guggenheim. Per via delle torme di pellegrini non mi è stato possibile andare prima :D
-
Come sapete sono stato due giorni a Roma, pellegrino tra i pellegrini, ma anche pellegrino pipante.
Torno anche io adesso dopo una "quattro giorni" romana densa di luoghi, appuntamenti, monumenti, belle passeggiate, vino dei colli e allegre pipate.
Bravi bravi sapevate entrambi che ero a roma per il Papa e non mi avete fatto sapere niente...
A 'nfamoniii!!!!!!!!
:lol:
Mannaggia, Ramingo, mica lo ricordavo! :|
Cmq sia son stati giorni decisamente "densi"; non so se sarei riuscito ad incastrare anche qualcos'altro :|
-
Carissimi, ho visto, toccato, soppesato le B&M a Cagli: un miracolo! Per me sono LA PIPA.
Ismaele fulminato sulla via di Damasco (che è in Siria, come...Latakia :wink: )
-
Carissimi, ho visto, toccato, soppesato le B&M a Cagli: un miracolo! Per me sono LA PIPA.
Ismaele fulminato sulla via di Damasco (che è in Siria, come...Latakia :wink: )
Non posso che condividere in toto l'elogio delle Becker & Musicò.
Anche io ho pensato la stessa cosa appena ne ho presa in mano una: leggera (incredibilmente leggera), elegante, perfetta nei dettagli. Appena le finanze me lo permetteranno, torno a Roma esclusivamente per comprare una Becker & Musicò (e per rifare una stramagnata in una trattoriola del quartiere ebraico che mi è piaciuta molto).
-
...Appena le finanze me lo permetteranno, torno a Roma esclusivamente per comprare una Becker & Musicò (e per rifare una stramagnata in una trattoriola del quartiere ebraico che mi è piaciuta molto).
Facce sape' [/color] :wink: .
-
Come da titolo...e
"tutto il resto è noia" (Califfo)
Saluti da tutti a tutti.