Ritrovo Toscano della Pipa
Pipe => Le pipe Italiane => Topic aperto da: Freddy - 29 Giugno 2004, 20:42:07
-
Visto che nessuno scrive niente sulle pipe italiane, mi permetto di spezzare una lancia per le Savinelli Artisan. Non più presenti nel catalogo della fabbrica varesotta, si trovano ancora in abbondanza presso vari tabaccai a prezzi interessanti. La radica è di ottima qualità (anche splendide fiammate), ed il bocchino di metacrilato, si riconoscono per un rettangolo di radica incastonato dentro il bocchino.
Sono dotate di alloggiamento per filtro da 6 mm e di riduttore per chi non ama tali "protesi" salutistiche.
Nell' ultimo anno ne ho comprate 2 (una curva ed una semicurva) dall' intrigante design e le fumo con grande soddisfazione.
Freddy
-
occhio alle ultime splendide Artisan fiammatissime: spesso e volentieri sono stuccate abbastanza generosamente. Lo dico perchè non tutti hanno voglia di spendere più di 100 euro in una pipa stuccata, seppur fiammata.
Io ho due Artisan e riconosco che sono pipe del tutto oneste.
Ciao.
-
Artisan!
Che brutto ricordo!! :(
Credo sia stata la mia ultima Savinelli (Quattro flop su quattro).
-
Artisan!
Che brutto ricordo!! :(
Credo sia stata la mia ultima Savinelli (Quattro flop su quattro).
-
Artisan!
Che brutto ricordo!! :(
Credo sia stata la mia ultima Savinelli (Quattro flop su quattro).
Mi dispiace tu non abbia avuto fortuna... in che senso hanno fatto flop tutte le Savi?
-
Freddy,
come dire?
Troppa acqueruggiola, pessimo bilanciamento, filtri e adattatori che dopo una settimana mi avevano fatto venire una gran bella crisi isterica....
Per essere la marca italiana, che conta il maggior numero di rivenditori all'estero, non è il massimo.
-
Freddy,
come dire?
Troppa acqueruggiola, pessimo bilanciamento, filtri e adattatori che dopo una settimana mi avevano fatto venire una gran bella crisi isterica....
Per essere la marca italiana, che conta il maggior numero di rivenditori all'estero, non è il massimo.
-
E bravo il nostro cagnaccio! Sempre a ripetere due volte le cose .... :lol:
Fumate repetita iuvant
-
Freddy,
come dire?
Troppa acqueruggiola, pessimo bilanciamento, filtri e adattatori che dopo una settimana mi avevano fatto venire una gran bella crisi isterica....
Per essere la marca italiana, che conta il maggior numero di rivenditori all'estero, non è il massimo.
Onestamente non so che dirti..., non ho riscontrato sulle mie 4 Savi (1 Dry, 1 Chiara e 2 Artisan) problemi particolari di questo tipo... e sui filtri, io li uso correntemente a 360 gradi (mi daranno il passaporto tedesco!). Semmai un difetto che riscontro loro da sempre è l' uso di una radica con stagionatura troppo breve..., ma la cosa è del tutto soggettiva.
-
Io possiedo 3 Savinelli 1 Oscar (tempi d'oro) 1 Champagne e 1, più solida, Savinelli 2000. SOlo su quest'ultima, per ovvie ragioni di classe e di prezzo, si può impostare il paragone con altre marche nazionali, anche tra le più famose.
E la Savinelli non sfigura. Gran tiraggio, sapore discreto.
Il Sire più volte ha asserito che le Autograph sono ottime e bellissime.
Il fatto è che Savinelli è una ditta (forse la sola in Italia) di grosse dimensioni, padrona dei mercati internazionali.
Le serie sono innumerevoli.
Chiaramente, il paragone tra un Artisan e una Castello kkkk schianta Savinelli.
-
l'anonimo sopra ero io che avevo dimenticato di loggarmi
-
Ne ho una. Stuccata. Non è tra le mie pipe migliori perchè ha un pò di difetti, tra i quali il peggiore è il bocchino in metacrilato fatto male e con alloggiamento per il filtro IMMHO. Non ne prenderei altre IMMHO.
-
Anch'io ne ho una, no ne ho più comprate, i motivi sono pressapoco quelli descritti da Onofrio.
-
L'innesto del bocchino nel cannello è un pò il limite dei produttori varesini, perché quasi sempre utilizzano quelli già fatti. Lo so. Meno di un mm di spazio è quasi invisibile ma quando ci si accorge, la cosa diventa un tantino fastidiosa... Specie se si è dei rompi.... come me.