Ritrovo Toscano della Pipa
Pipe => Le nostre Pipe => Topic aperto da: samael - 05 Gennaio 2006, 17:01:03
-
Chi frequenta il forum di PES noterà il doppio post, ma volevo renderevi partecipi della mia piccola gioia.. :)
Premessa: ho una vera e propria idiosincrasia per le stuccature. Ognuno ha le proprie, io (almeno in campo pipico) ho questa.
In balìa di questa sensazione rimiravo senza pace la Ser Jacopo Modica che avevo acquistato a prezzo (nomen omen) modico durante la mia trasferta romana: forma stupenda, ma almeno due evidenti stuccature che, pur non pregiudicando la qualità di fumata, mi causavano l'orticaria a ogni occhiata.
Tocca che ti ritocca, gratta che ti rigratta, la mia follia mi aveva addirittura portato a sfregiarla del tutto eliminando lo stucco, in verità già traballante, evidenziando una ferita profonda nella radica. Questo lo stato della derellitta:
(http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/am/mm/amma33/medium_40d6804683db9da69981731c737a293e.jpg)
(http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/am/mm/amma33/medium_47aefc4500fe8aced970fbfba49a62f5.jpg)
Che fare?
:idea: Decido di spedire una mail al grande Mauro Gilli, che ha fatto veri e propri miracoli su altre pipe malconce facendole tornare all'antico splendore (e oltre), spiegando il fatto, chiedendo un consiglio e suggerendo una sabbiatura a copertura del difetto.. Detto fatto, il grande Mauro mi dà l'ok e con due lire opera una fantastica sabbiatura e aggiunge una raffinatissima veretta in argento. Questo il risultato:
(http://static.flickr.com/37/82510457_ddf78f064e.jpg)
(http://static.flickr.com/36/82510454_abe6b176a5.jpg)
Che dire, mi piace da morire!
Ringrazio per l'ennesima volta Mauro, veramente una persona squisita e un artigiano valente, a cui sono sicuro non serva pubblicità.. ma non potevo esimermi dal condividere con voi questa storia a lieto fine! :D
-
Il risultato finale è notevole e da Mauro non c'era da aspettarsi di meno,ma all'anima della stuccaturina.
Ci sarebbe un lungo discorso da affrontare sulla qualità e serietà dei costruttori.
8O
-
Meravigliosa opera, davvero!!
Purtroppo, anch'io ho avuto tristissima esperienza con Ser Jacopo e le stuccature, purtroppissimo in punti ancor più delicati!!!
E' una (magra) consolazione sapere che non sono stato l'unico!!!
-
quante, quante volte si è detto MEGLIO UNA SABBIATA CHE UNA LISCIA STUCCATA.
Quando poi l'opera è indegna, come quella della decaduta casa pesarese, siò è tanto più vero.
Complimenti dunque a Mauro Gilli, che ogni tanto vedo presente sul ns. sito e che mi piacerebbe molto volesse dare un suo contributo con frequenza abituale.
-
Non ho parole, un'opera eccellente che ha reso bellissima una pipa fortemente segnata dalla natura e da una discutibile corretteza del costruttore.
Anzi, sapete che vi dico? A parer mio è più bella sabbiata che liscia comunque, anche se fosse stata integra.
P.S.
Samaello, ma quante diavolo di pipe hai ora?
-
P.S.
Samaello, ma quante diavolo di pipe hai ora?
...escluse quelle vinte? 8)
-
...stard..
Gradirei il totale con l'indicazione del numero delle vinte a parte
...stard... :lol:
-
Ci sono in giro leggende e ballate sull'argomento,credo che Luther Blissett stia scrivendo un romanzo di fantaaaarcheologia ambientato nel 2150 che narra appunto di una perduta miniera di pipe.
:D :D 8)
-
Una splendida rusticatura, degna di Castello! Ci sarebbe da dire che non tutto il male viene per nuocere: è come se tu avessi acquistato una pipa nuova, e che pipa! Sulla serietà di chi la fatta e venduta meglio tacere...
-
Bisogna dare due spiegazioni: queste Ser Jacopo vengono vendute da Musicò, si tratta di pezzi SCARTATI dalla produzione Ser Jacopo il quale, mi diceva Giorgio, inizialmente si era anche rifiutato di punzonarle, quando Musicò te le mostra te lo dice chiaramente che si tratta di pipe difettate e stuccate.
-
Non sono una prerogativa di Musicò, sono la serie "Modica" che, come già il nome suggerisce, rappresenta la fascia più bassa della produzione.
Enzo ha ragione quando (in altri lidi) esprime sdegno non tanto riguardo all'uso della stuccatura quanto all'abuso. Una cosa sono due o tre "fills" a copertura di difetti superficiali, un'altra le "toppe" messe su certe ferite..
Io mal sopporto i primi, ma reputo scandalose le seconde..
la splendida sabbiatura di Mauro è una testimonianza di come una scelta più accorta in fase di rifinitura della pipa avrebbe potuto dar dignità a quel pezzo di radica sfortunato...
-
non cambiare discorso, sputa il numero delle pipe ad oggi!
-
non cambiare discorso, sputa il numero delle pipe ad oggi!
una $%£&@#!%ntina... :oops: :)
-
Veramente meragliosa!!!
Un altro miracolo di Mauro :D