Ritrovo Toscano della Pipa
Pipe => Le nostre Pipe => Topic aperto da: tzi - 19 Agosto 2004, 11:17:59
-
Saluti a tutti gli amici che qui si ritrovano. Ho il piacere di informarvi che anche PES avrà la sua pipa dedicata e che sarà una Calabash originale del sud Africa, dove si coltiva la miglior zucca.
Ho chiesto di vedere un prototipo che mi è già stato spedito, ma dovrebbe essere - a detta del mio amico che l'ha avuta in mano - di buona fattura.
Chi è interessato si faccia avanti, perchè ce le fanno all'ordine e per un quantitativo limitato. Sarebbe un peccato dirvi che non ce ne sono più...
Appena mi arriva il prototipo, la fotografo e ve la faccio vedere.
Il costo dovrebbe aggirarsi sui 50 euri, ma dipende da spese di spedizione e diritti doganali (se ci sono).
Complimenti per le attività che svolgete!
Tzi :D
-
per gli amici di sherlock holmes...
Nei quaderni di PES ho inserito un articolo pieno di brio e ironia di A. Corsellini sulle pipe di Holmes e il racconto completo Il problema delle 5 pipe, che ogni fumatore di pipa dovrebbe conoscere.
se ne avete altri da suggerire...
tzi
-
Complimenti per il sito e per i suoi contenuti! M'ispira intelligenza,simpatia e stile; vere delizie sono poi il mini-saggio di Corsellini ed il racconto di Sherlock Holmes.
Senti, a me la Calabash,interesserebbe davvero,ma potresti dire di più?
Il corpo sarà senz'altro in zucca,e il resto?
Fammi sapere,
Ciau!
-
Glifo, ti ringrazio per la tua benevolenza, spero che tu abbia firmato il libro degli ospiti...
Allora... calabash è una zucca che vive in Africa e non solo, ma sembra che la migliore per le pipe sia quella sudafricana. Chi le coltiva le modella mentre crescono per poter avere pipe alla Sherlock (che però fumava chioggiotte). Il fornello è di meerschaum o schiuma di mare. Son pipe monumentali, che portano il fumo fresco e affaticato dal lungo viaggio, dal fornello al bocchino. I più dicono che sia un problemaccio pulirle, ma secondo me va pulito solo il bocchino, mica la zucca...
Aspetto con ansia il prototipo per potervi mostrare una foto.
Sto anche preparando un articolo sulle calabash e su chi le ha inventate, un po' di pazienza e lo troverete nel sito.
Glifo, se diventi socio di PES e ti iscrivi (non fa mica venire i brufoli) ti dirò che cosa significa il tuo nick in greco e se già lo sai ti regalo un quaderno di PES.
Scherzo naturalmente: ti iscriverai e sarai consocio solo se così sarà stato impresso nel Libro del tuo Destino. Allora nulla potrà impedirtelo,
Statemi bene tutti, so che siete in ferie a crapulare e copulare, mentre altri boccheggiano al perfetto clima afoso della città.
Tzi
-
Ah buon dio toscano! siete così megalomani che siete otto ore in anticipo sul mondo che vive sul meridiano di Roma, praticamente avete la stessa ora della Montagna Sacra degli aborigeni australi.
tzi
-
caro tzi, complimenti solo ora ho visto il nuovo Pes. Bravo, bravo, bravo.
Ovviamente ti ordino da subito la pipa PES.
-
Caro Tzi,ho fatto l'iscrizione,anzi l'ho rifatta perchè la prima volta non mi è arrivata la pass,però ho dovuto cambiare il nick in Glipho perchè il Glifo usato nel primo tentativo di iscrizione adesso è riconosciuto come già in uso da un utente. (?)
Nella pagina iniziale riesco a fare il Login,ma nei forum no; cosa sbaglio?
Il risultato è che posto come "Anonimo".
Comunque bravo davvero per il sito e per la Calabash.
E' da anni che ne voglio avere una ma le uniche che mi piacevano erano le Strambach,bellissime e care.
Ora grazie a Tzi, mi posso togliere la voglia in modo indolore!
-
Mantengo le promesse e rivelo il significato di Glifo in greco: lambire con la lingua, leccare. Nelle taverne con il biliardo, nei bassifondi del Pireo ho sentito giovani che in partite dove la posta era importante suggerivano al compagno di squadra glipse, intendendo che doveva solo sfiorare la palla leggermente per metterla in buca. Ma il greco è lingua ricca semanticamente e il suono mi riporta a Kavafis, che, ad Alessandria, in altre taverne, in altri bassifondi, ad efebi corrotti sussurrava altre parole che facevano bollire i loro sangui e straccare le loro membra.
Ma ora L'Ellade tutta risuona di peana sportivi, di giochi e di agoni: gli occhi del modo sono su di lei e me la ricordano con prepotenza.
Mou leipi tyrannikà i Ellada, dio come mi manca! e ogni suono, ogni cosa, anche il buon Glifo mi porta al bouzuki, al sirtaki, all'ouzo, alle tentazioni di dioniso che si beffa di apollo...
Possibilmente il nick di Glifo ha mille altri significati e di questo, neppure parente. Ma tant'è: a me apre nel cuore queste finestre...
A proposito di Grecia, avremo anche ottime schiume, come solo io so scegliere, un turco me le ha promesse ...
Tzi
-
Glifo, abbiamo scritto contemporaneamente!
Allora per il forum devi reiscriverti e poi loggarti, perchè è un modulo ancora staccato da Pes, vedremo se il buon Luca riuscirà a integrarlo e a metterlo in home page. Spero di sì.
Anche io sono curioso di avere in mano la calabash e di divulgare le foto, che io ho visto. A me è garbata molto, ma mi han detto che essendo artigianali non saranno tutte uguali.
Avrò anche le pipe di schiuma e mi hanno assicurato che sono superbe, di prima qualità. Ora posto le foto dei pigini trangoniani, vedrai che belli...
tzi
-
Ho visto i pigini: BELLI! Fra le schiume di cui parli,ce ne sarebbe qualcuna di forma Oliphaunt? l'idea di avere una pipa che mi ricordi "L'arma segreta" di Rolando mi stuzzica. :)
-
Se è un corno cui ti riferisci, Trangoni ne fa uno molto importante di radica sceltissima.
tzi
-
Sissì, parlo proprio di una pipa fatta a corno, però a me piacerebbe in schiuma.
Vabbè, prima pensiamo alla Calabash :P
-
E' arrivata, l'ho fotografata, l'ho fumata.
Eran mill'anni che non fumavo così bene...
Se andate nel sito www.pipaergosum.it potete vedere anche la foto
tzi
-
Pino fammi sapere come fare per averne una e le modalità di pagamento.
Karibil :D :D :D