Ritrovo Toscano della Pipa
Generale => Off topic => Topic aperto da: Marlon - 29 Dicembre 2008, 18:12:23
-
Bentrovati tutti!
Mi sono iscritto ieri al Toscopipa. E' un po' di tempo che vado gironzolando per questo bel sito, leggendo tanti interventi interessanti su pipe e tabacchi. Alcuni soci di rtp già li conosco in quanto ho avuto il piacere di fare con loro amicizia in altri lidi, sempre riguardanti la pipa e sempre in Internet.
Mi chiamo Maurizio Marota, ho 38 anni, vivo a Grottammare, dove lavoro (sono docente di lettere).
Sono ormai due anni che fumo la pipa e, talvolta, anche il sigaro toscano.
Anche se sono in ritardo voglio inviare a tutti i soci del sito i miei migliori auguri per queste Festività e per un anno nuovo ricco di serenità e di gioia.
A presto
Maurizio
-
Carissimo, ricambio gli auguri di vero cuore.
Sono contento di ritrovarti in toscopipa!
-
Benvenuto nel nostro lido Marlon, è davvero un piacere poter ospitare una persona con cui si parla gradevolmente, come abbiamo fatto fin'ora su FLp...Tanti auguri anche a te!
:lol:
M4tt0
-
Benvenuto ad un giovane collega di insegnamento e di pipa.
Non sarai mica vegetariano? :lol:
Bernardo
-
Grande Marlon! Benvenutissimo
-
Benvenuto Marlon! da uno degli ultimi aggiunti a rtp :D
-
Ringrazio di cuore tutti i toscopipatori che mi hanno salutato. Grazie mille!!!
In particolare mi fa piacere ritrovare M4tt0; anche per me, reciproco, è il piacere di conversare con una vecchia conoscenza anche in questo sito. A proposito hai iniziato a fumare la tua prima Dunhill? E' una canadesina proprio bella.
Al collega Bernardo devo rispondere che non sono vegetariano: mi piacciono verdura e frutta, all'interno però di una alimentazione piuttosto varia. Come mai mi hai fatto questa domanda? Nel senso che mi è venuta una certa curiosità di sapere a cosa possa essermi associato il vegetarianesimo.
Non mangio carne tutti i giorni, perché qui, dalle mie parti, ho la fortuna di trovare il pesce in abbondanza e fresco, però, ogni tanto, qualche bella bisteccozza me la sparo.
Un'ultima cosa. I miei rapporti con la toscana: è una regione che mi è rimasta nel cuore. E per una serie di motivi. Innanzitutto ho studiato a Pisa; poi, sempre a Pisa, è avvenuto il mio primo contatto con la pipa, molti molti anni fa. Non so se esista ancora ma, in Borgo Stretto, si trovava una bella tabaccheria, in cui acquistai la mia prima Savinelli con una busta di Amphora Mild (all'epoca era quello con la busta celestina): mi tenne compagnia, insieme a qualche altra pipa, per un annetto, dopodiché smisi di fumare.
Al mondo del tabacco sono poi ritornato, tutto convinto, anni e anni dopo, prima con i Toscani e poi con la pipa. Attualmente possiedo circa 60 pipe, ovviamente non tutte fumate.
Grazie ancora e un caro saluto a tutti
-
a Màrlone!
Te sei fatto un avatarre scerlocchiano e pure una Calabash te sei comprato!!
-
Con la valigia appena chiusa e pronto a prendere il volo (letteralmente) saluto calorosamente Marlon e approfitto del post (c'è crisi, si fa economia) per augurare a tutti un buonissimo 2009! :D
-
Giusto, di nuovo benvenuto e tanti auguri per il 2009.
Che sia pieno di fragranti tabacchi,per farci delle sane fumate e tante pipe bellissime(magari cerchiamo di non perderle :D 8) 8O ).
:D :D :D
-
Al collega Bernardo devo rispondere che non sono vegetariano: mi piacciono verdura e frutta, all'interno però di una alimentazione piuttosto varia. Come mai mi hai fatto questa domanda? Nel senso che mi è venuta una certa curiosità di sapere a cosa possa essermi associato il vegetarianesimo.
Non mangio carne tutti i giorni, perché qui, dalle mie parti, ho la fortuna di trovare il pesce in abbondanza e fresco, però, ogni tanto, qualche bella bisteccozza me la sparo.
Appena puoi, controlla il topic "Dieta sostenibile" e capirai.
La mia domanda era puro cazzeggio!
Bernardo
-
In pratica qua partono tutti... Solo io resto! Fate buone vacanze e divertitevi!
Ricambio gli auguri per il 2009: auguro anche a voi tutti un anno meraviglioso, il 2009 ormai alle porte, stracolmo di serenità, in compagnia dei nostri più cari affetti e delle nostre beneamate pipe!
Eh no, Enzo, stupido sono stato una volta e tanto mi è bastato; da allora ci sono stato attento 8) e non ne ho più persa una :P !
Al Doctor: spero, passata l'influenza, di provare quanto prima, magari dopodomani, la mia Ceppo Calabash nuova e la mia nuova Castello. Poi ti saprò dire.
Una curiosità: i titoli gerarchico-onorifici vengono dati a caso oppure vi è una logica dietro di essi? Ad esempio il mio - "Pipatore segreto" - mi si addice abbastanza, visto che fumo sì ovunque, meno che in casa, però, dove sono costretto a "segregarmi" in balcone. "Segreto" in questo caso è ad hoc!
-
I titoli, per quel poco che so (ma qui c'è chi ne sa più di me) hanno un'evoluzione automatica. Anch'io sono stato pipatore segreto, poi non ricordo più cosa...
Ti invito comunque a cogliere il titolo nel suo riferimento storico: nella Corte Pontificia abolita nel 1962 c'erano oltre ai sediari ed altri, gli...scopatori segreti. Non è uno scherzo, controlla pure!
-
Sì sì ho controllato, è tutto vero. Però non ho trovato nessuna notizia circa questa misteriosa carica... Quali erano le sue mansioni? :roll:
-
Ecco qui la Sacra Gerarchia. Fu ideata da Goosander o qualcosa del genere di Flp e Karibil con grande disinvoltura se la fregò...
1. Pipatore Segreto (in inspecie quanti non lo dicano alla mamma),1 post
2. Pipatore Intimo (se a non sapere ancora non fosse che la tipa),
3. Intendente agli scovolini assorbenti,
4. Apprendista dell’Accensione Fatua,
5. Apprendista Fuma e Bevi,
6. Maestro Pipatore del Fondiglio, 50 Post
7. Grande Illuso dal Cellini Bianco,
8. Cavaliere della Visione di San Dunillo
9. Grande Deluso dal Savinelli Armonia,
10. Grande Ustionato della Mano Sabbiata,
11. Grande Acquirente della Roley (o Rolex?) su Ebay, 100 post
12. Grande Ustionato della Mano Rusticata,
13. Grande Ustionato del Bic Usa e Getta,
14. Grande Eletto del Bocchino Sacro,
15. Cavaliere dell’Grattapipe Fisso dal Diametro Sbagliato,
16. Cavaliere del Perique Ben Pronunciato,
17. Sublime Pipatore Eletto,
18. Principe Balkano-Inglese, ovvero Cavaliere d’Oriente e d’Occidente,
19. Gran Pontefice della Dublino Celeste o Sublime Scozzese,
20. Venerabile Pipatore a vita, ovvero Principe Apotropaico della Grattata,
21. Cavaliere Latakita o Fumatore Siriano, 200 post
22. Principe del Cannello,250 post
23. Capo del Fornello,300 post
24. Cavaliere del Curapipe di Bronzo,350 post
25. Cavaliere del Curapipe d’Argento,400 post
26. Cavaliere del Curapipe d’Oro, 450 post
28. Gran Maestro Charatanico,500 post
27. Cavaliere di San Dunillo,1000 post
29.Sovrano Grande Pipatore Generale, 3000 post
30.Mullhà Pipà, 5000 post
Mi sto avvicinando alla Sovranità
-
Grazie, Cristiano, per aver reso nota tutta la scala degli epiteti pipatori. Ho capito: dunque "segreto" me lo terrò ancora per un po', poi dovrò abbandonarlo. Chissà che non avvenga una svolta anche nelle mie - per ora proibite - fumate casalinghe al chiuso. Se da segrete diventassero intime sarebbe meglio...
Ok, Bernardo. Ho letto il 3d "Dieta sostenibile" e ho capito il senso della tua battuta. Sinceramente volevo scrivervi qualcosa, ma non ho trovato nulla da dire. Infatti, come è stato fatto notare, si parla solo di cibo, finito - come tu hai detto - in cazzeggio, e non di cibo e fumo.
Vabbè... ancora tanti auguri a tutti :!:
-
Sì sì ho controllato, è tutto vero. Però non ho trovato nessuna notizia circa questa misteriosa carica... Quali erano le sue mansioni? :roll:
Una sorta di cameriere di Sua Santità