Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - ziopat
Pagine: [1]
1
« il: 03 Febbraio 2008, 14:29:35 »
Appena accendo la pipa il mio Baldo si tuffa giu dal divano e comincia a scodinzolare, per lui è il segnale che finalmente si esce. L'unica cosa strana è che "sente" quando fuori piove... è sordo ai miei richiami e non vuole uscire!
2
« il: 02 Febbraio 2008, 21:47:58 »
Avendo un cane sottratto dieci anni fa ad un canile sarei felice di aderire a questa iniziativa, il nostro Baldo pure!
3
« il: 06 Gennaio 2008, 18:14:10 »
Saluti da parte mia e una curiosità, intendi dire quando sei in vacanza in Toscana?
4
« il: 01 Gennaio 2008, 10:59:10 »
Mi ritrovo...una carica di Semois (Florina? Non so, è anonima perché m'è stata donata durante una gozzoviglia patavina in cui non si vedeva neppure al di là del divano dai fumi alcolico-pipari che c'erano). Il colpevole sono io, te l'ho infilato furtivamente nella giacca affinchè il tuo giudizio non fosse condizionato dalla nostra amicizia...
5
« il: 31 Dicembre 2007, 19:48:01 »
Scansano centro, un vecchio novantenne con una curva nera tra i denti, sempre quella ogni giorno che Dio comanda dalla mattina alla sera vento o pioggia accesa, sempre lo stesso tabacco, Italia ci scommetterei miscelato ai suoi baffi visibilmente bruciacchiati, sembra quasi un monumento quando si appoggia al cippo di Garibaldi in mezzo alla piazza. Chissà se ha mai sofferto d'ansia in vita sua....
6
« il: 22 Dicembre 2007, 13:34:58 »
Ho sempre visto bollire solamente la radica. Lo sospettavo, ma in fondo non dovrebbe essere la stessa cosa? Io ho due pipe in ulivo ed in passato ho fumato in pipe di ciliegio, l'impressione è stata quella di un eccessivo "sapore" legnoso.
7
« il: 22 Dicembre 2007, 13:29:23 »
Il posto migliore per una discussione del genere è davanti ad un piatto di penne al sugo di cinghiale. Mozione: La prima zingarata del 2008 nel cuore della Maremma m.  Propongo il Grottone di Scansano, provo a chiedere all'oste Ivano se si può fumare...
8
« il: 21 Dicembre 2007, 20:27:45 »
La radica, si sa, viene bollita prima di essere lavorata. L'acqua bollente scioglie tannino succhi, resine e diventa rosa. Per lo stesso motivo è lecito aspettarsi lo stesso trattamento per abbozzi in marasca, ulivo, limone, ginepro?
9
« il: 21 Dicembre 2007, 18:36:54 »
Allora? Qualcuno mi dice come ci si fa ad associare? :lol: Faccio o non faccio parte anch'io del Granducato di Toscana?
10
« il: 20 Dicembre 2007, 21:08:59 »
...che sarà mai il denaro? Se lo scopri informa anche noi. 8O Dice il proverbio: "Dove son corna, son quattrini!"
11
« il: 20 Dicembre 2007, 16:57:24 »
e allora devi farti socio di Rtp ...ma come, sono appena naufragato, sono ancora tutto bagnato, stremato e infreddolito... e già mi chiedete dei soldi? :mrgreen: Maremma maiala!
12
« il: 20 Dicembre 2007, 13:45:05 »
E' doveroso riorganizzare una zingarata in quela zona. 8O E' assolutamente, tassativamente, indubitabilmente, inconfutabilmente scontato! Il vino c'è, il passo è breve... si può fare!! ...e se nel frattempo tu hai voglia di tornire una pipettina in ciliegio di quelle che solo tu sai fare, l'oste per celebrare il lieto evento tirerà fuori il vino migliore e la zingarata sarà memorabile!| :wink:
13
« il: 20 Dicembre 2007, 13:20:28 »
... Che dire? Eccellenti, le preferisco al Toscano italico Concordo e ti ringrazio per avermele fatte conoscere. Sono così buone da sole che ancora devo provare qualche mix, se qualcuno ha qualche consiglio ben venga. Ora so che gli Svizzeri sanno fare bene quattro cose: orologi, cioccolato, cimette di Brissago e le guardie Vaticane... le Svizzere invece ancora non lo so!  :lol:
14
« il: 20 Dicembre 2007, 12:55:14 »
Ciao Ziopat. Ma sei approdato in Maremma anche fisicamente? Fisicamente e spiritualmente. Ora abito in quel di Scansano patria del famoso Morellino. Dal Nord est alla Maremma... senza rimpianti, anno nuovo vita nuova!
15
« il: 20 Dicembre 2007, 09:10:26 »
Il maestrale mi ha fatto naufragare su queste sponde, che sia il caso o il destino ancora non mi è noto quantunque sappia che questa è terra ospitale ancorchè amara e selvaggia. Un saluto a tutti voi. Ziopat
Pagine: [1]
|