1
Le pipe Italiane / Re:Pipe Angelino Fassi
« il: 09 Marzo 2015, 12:34:29 »
Dopo lunghe fumate silenziose, vi saluto 
Ho conosciuto Angelo, è una persona di valore e non credo si sia mai comportato da sbruffone, o perdendo i contatti con la realtà. A quanto ho avuto modo di vedere.
Delle sue pipe viste dal vivo, quelle che fumava lui, e senza prenderle in mano, posso dire che mi piacevano. Erano pipe attraenti anche se - o forse proprio perchè - avevano personalità.
Non so quanto costano ma, se le vende, credo faccia benissimo a fare quello che fa.
Ah... io ho solo una Dunhill, una Mastro e diverse Stanwell. Kriswill, Butz, Savinelli, Tilshead, Peterson. La Dunhill fuma benissimo, ha un bocchino che è una bellezza, si tiene in mano che è un piacere ma la fumo una volta a stagione. La Mastro non la fumo mai da quanto pesa (anche se è bellissima a vedere). La Kriswill fattaamano ha delle gobbe alla giunzione ma la fumo tutte le settimane. La Tilshead, ozzac, è l'unica pipa che ho rischiato di bruciare (aveva una frattura non visibile, sulle prime, in fondo al fornello. Quelle che mi piacciono di più (tranne alcune di quelle che faccio per me) sono le Peterson. Peccato che siano tutte uguali
Da apprendista che sono

Ho conosciuto Angelo, è una persona di valore e non credo si sia mai comportato da sbruffone, o perdendo i contatti con la realtà. A quanto ho avuto modo di vedere.
Delle sue pipe viste dal vivo, quelle che fumava lui, e senza prenderle in mano, posso dire che mi piacevano. Erano pipe attraenti anche se - o forse proprio perchè - avevano personalità.
Non so quanto costano ma, se le vende, credo faccia benissimo a fare quello che fa.
Ah... io ho solo una Dunhill, una Mastro e diverse Stanwell. Kriswill, Butz, Savinelli, Tilshead, Peterson. La Dunhill fuma benissimo, ha un bocchino che è una bellezza, si tiene in mano che è un piacere ma la fumo una volta a stagione. La Mastro non la fumo mai da quanto pesa (anche se è bellissima a vedere). La Kriswill fattaamano ha delle gobbe alla giunzione ma la fumo tutte le settimane. La Tilshead, ozzac, è l'unica pipa che ho rischiato di bruciare (aveva una frattura non visibile, sulle prime, in fondo al fornello. Quelle che mi piacciono di più (tranne alcune di quelle che faccio per me) sono le Peterson. Peccato che siano tutte uguali

Da apprendista che sono
