Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Generale
»
Generale
»
FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
2
3
[
4
]
Tutto
Vai giù
Autore
Topic: FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?) (Letto 19624 volte)
gigionaz
Venerabile Pipatore a vita
Post: 194
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #45 il:
14 Aprile 2013, 00:05:59 »
Dove la mettete una pipa Pascal Piazzolla? Cioè, in che categoria?
Connesso
Rivoluzione! Per tutti i diavoli!
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #46 il:
14 Aprile 2013, 14:29:32 »
Mha tra le 3 scuole iperclassiche (I F GB), il problema dell'uovo o della gallina è proprio tra Italia e Francia, e io sono nazionalista
.
Siamo nel thopic proprio perché, "provocatoriamente", qui e altrove ho parlato di "esistenzialista francese" come archetipo di appeal competitore, antagonista dell' oxfordianum phavae... ovviamente, gli archetipi sono centinaia e il discorso di una diversificazione di questi "appigli" sarebbe imho a favore del potenziamento di ciascuno, oxfordiano compreso.
Non sono singole pipe a rientrarci, ma certo la valenza saintclaudiana e i tagli piccoli vanno a ciccio, e Gigion che è acuto non a caso pone questa domanda...
Per il resto, il punto era e resta: posto che i rollatori sono nell'Inthopia (i loro tabacchi in schiera hanno di fatto nelle Ricevitorie sostutuito i nostri; i primi biologici, come già a suo tempo quelli senza additivi, sono i loro etc), noi stiamo indietro perché pochi o perché cojoni?
In estrema sintesi il mio punto di vista è che essendo meno cojoni possiamo puntare a risolvere anche il primo problema, e dunque ad interessare un mercato che vuole fumo meno nocivo, più selezionato, senza ricorrere all'elettronica....
Non so se il problema Vi paja di poco kontho
«
Ultima modifica: 14 Aprile 2013, 14:32:00 da paul
»
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
Onofrio del Grillo
Visitatore
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #47 il:
14 Aprile 2013, 16:50:49 »
Ultimo intervento di paul OK!
Allora dai forza daje annamo
Quindi? Operatività?
Connesso
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #48 il:
14 Aprile 2013, 17:25:14 »
Bhe, accontati di quella del mio cervello e di quella del tuo PC che ti fa leggere questa roba... Mo', dovrei pure "operare" in un senso dopo averlo e da solo intravisto... Se matura qualcosa, potrei non mancare... per ora, e non è un segreto per nessuno, tutte le idee maggioritarie di questa sparuta minoranza dono dis-thopiche dal mio punto di vista... fonderò l'Associazzzione dei Borpatori
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
Onofrio del Grillo
Visitatore
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #49 il:
14 Aprile 2013, 17:32:32 »
OK.
Connesso
slipknor
Cavaliere della Visione di San Dunillo
Post: 79
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #50 il:
31 Marzo 2014, 16:53:02 »
Sono sincero, ho letto più volte ma o il discorso si è perso o sono io che non sono riuscito a seguire ben.
In ogni caso, per rispondere alla domanda iniziale "è sempre lento il legno?" dico: sì.
La pipa è sempre lenta, anche la più piccola e breve e veloce fumata è di per sè lenta.
Le sveltine, le fumate appaganti di chicche altrimenti insostenibili in fumate generose, o anche di semplice appagamento immediato, ci stanno e ci devono stare, ma saranno intrinsecamente lente.
Il modo più fast di tutti per assumere tabacco senza rinunciare al gusto (anzi) è il tabacco da fiuto, ma andiamo OT.
Connesso
rais
Visitatore
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #51 il:
31 Marzo 2014, 16:55:04 »
Eccellente
Connesso
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #52 il:
02 Aprile 2014, 15:26:38 »
Il problena, Angelo, era relativo a certi 3d del periodo... ad esempio quelli sulla Utopia IT ed il fatto che essa già dilaghi tra i rollatori, i quali, se pure meno "organizzati" ideologicamente gustano a pieno le conseguenze in atto quali ad esempio Decentramento produttivo e il biologico.
Ci sono aziende anche italiane da secoli sotto "padrone" (lo Stato, pontificio o meno) che sono vogliose di scandagliare il campo aperto per proporvi cose anche molto innovative.
E' il confronto in tempo reale tra saperi e contatti che mi faceva dire che la Rete sarebbe la realtà comunicativa più vispa e meno autoreferenziale, circa gli IT; ma...
Circa il topic presente, non è una domanda su come intende slow o fast tizio e sempronio, ma l'appeal dell'oggetto pipa su abitudini e iconografie anche diversissime; e la domanda se la crescita di questo "appeal" poteva colmare il gap coi rollatori
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
rais
Visitatore
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #53 il:
02 Aprile 2014, 16:47:58 »
Fantastico !!
Connesso
Claudio Villa AldoBrandini CVAB
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1219
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #54 il:
26 Agosto 2015, 09:28:47 »
Le fumate brevi si possono fare nelle pipe di qualsiasi ma con poco tabacco. Infatti meno tabacco c'è nella pipa la fumata è più breve. E però la velocità o la lentezza non tipende dalla pipa o dalla quantità del tabacco. Infatti tipende dal numero di tiri al minuto ma anche dalla forza di intenzità. E però e un discorso difficile che non vorrei di andare fuori discorso.
Connesso
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #55 il:
02 Settembre 2015, 12:50:08 »
Carissimo Marchese Aldobrandini,
I pochi bucatini nella Cofana sono OT. Magari so bboni, ma bucaini e pochi fa male solo a scriverlo.
Fast Pipe è un tema assolutamente nodale relativo al fumo soft (in tutti i sensi) non inalato. Qualcosa da competere al rollo, che per (nostra) ignoranza ha perso prima di competere. E' la sveltina d'Amsterdamer nella pannocchietta (tra mille esempi, fast anche di tasca)
La fase dei postatori-capiscitori de 25 anni che per rito di appartenenza gerarchica raccontano che alle 10 del mattino hanno pipato FVF e 2 Stravecchi interi, ha divertito molto, nessuno vuole sia finita del tutto ma a fare i capiscitori astratti, elite tra pochi gatti , siamo praticamente spariti. E invecchiati.
Mica tu, s'intende!
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
rais
Visitatore
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #56 il:
02 Settembre 2015, 13:05:24 »
Nic non so spariti o invecchiati, hanno fatto la fine der pacchiotta, è diverso.
Connesso
Claudio Villa AldoBrandini CVAB
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1219
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #57 il:
02 Settembre 2015, 14:29:00 »
Il fatto del rollo rovina la pipa inquando con il fatto del rollo il tabacco buono lo danno alloro e noi della pipa non lo danno e pero questa è la mia opinione. Infatti ci guadagnano di più a vendere tabacco per il rollo che per la pipa lo stesso tabacco. E però di tabacco ce ne sta sempre di meno quindi o noi o loro. E però io dico meglio noi che fumiamo la pipa ma sensa offendere nessuno. La pipa può essere usata anche per fumare che dura poco ma questo lo sceglie chi fuma inquando che se fuma 5 minuti come una sigaretta va bene ma anche 2 ore come una pipa, e però sempre nella pipa. Io dico che se hai voglia 5 minuti fumi 5 minuti se hai voglia 2 ore fumi 2 ore poi se ti stanchi oppure non puoi allora smetti. Infatti la pipa puoi spegnarla senza buttarla (non come la sigaretta, ahahahah questa è una battuta di scherzo ma sensa offendere chi butta la sigaretta).
Hai ragione di quello che dici dei forums, ma ogniuno fa quel che sa oppure quel che piace fare sensa offendere nessuno e però tanto è uguale. E però chi sui forums chi sui fesbuks è uguale ci stanno antipatici e simpatici, masgalzoni e bravi pirsoni, magri e ciccione. Infatti ci stanno tutti i tipi. E però uno sceglie con chi stare. Alcuni scegliono di stare da soli altri no. Anche se meglio soli che malaccoppiati. E però puoi fumare lento o veloce o come vuoi è tutto uguale. Basta che sei contento.
«
Ultima modifica: 02 Settembre 2015, 14:40:09 da ClaudioVillaAldoBrandini
»
Connesso
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)
rais
Visitatore
Re:FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)
«
Risposta #58 il:
02 Settembre 2015, 14:56:08 »
Eccetto vero è, che minchia m'interessa, posso avere un pipone con un fornello da 20 grammi di carica e fumarmi solo qualche briciola per pausa caffè, ai forums io preferrisco na stretta di mano, occhi sugli occhi e mani sul tavolo, pecchè i forums ommai sono diventati bisiniss, Toni Fortebracci, il Padrino e Roma Ladrona; merglio na pacca sulla spalla e via, che vedere scrivere er coglione, insieme a suoi amici de cricca ex scoglio (non l'allenatore del Genoa) ma il deserto disanonno.
Tante cose.
Connesso
Stampa
Pagine:
1
2
3
[
4
]
Tutto
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Generale
»
Generale
»
FAST PIPE (è sempre Lento il Legno?)