Autore Topic: Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia  (Letto 12276 volte)

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #30 il: 24 Maggio 2016, 11:49:55 »
I veri pipemaker, quando si accorgono che il pezzo è irrimediabilmente fallato, o lo gettano, o ci fanno pigini...
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

rais

  • Visitatore
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #31 il: 24 Maggio 2016, 11:52:41 »
oppure legna per il camino, che fra l'altro dura di più  :D

rais

  • Visitatore
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #32 il: 24 Maggio 2016, 11:56:07 »
LEGGERE IL REGOLAMENTO ed evitare espressioni che potrebbero essere ritenute offensive. Graaaazieee

letto, hai fatto bene a correggere, mi scappò  :-[

Offline Chauncey Gardiner

  • Capo del Fornello
  • *****
  • Post: 310
    • Mostra profilo
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #33 il: 24 Maggio 2016, 15:28:33 »
@Saronni, il discorso della fiscalità è giusto, ma è universale. Se Rinaldo, che è Rinaldo, vende una liscia a 250, il semiesordiente deve vendere una sabbiata a meno di 100 Euro. Noi sappiamo quanto costa l'abbozzo dai pochi segantini rimasti. Non molto. Un semiesordiente con un po' di sale in zucca dovrebbe ridurre all'osso il costo della manodopera, così per farsi il nome. Una volta affermato potrà anche aumentare. Il tutto e subito è profondamente sbagliato. Altrettanto sbagliato è non creare linee low cost. Ma questo è un altro discorso.

il costo della materia prima è sostanzialmente irrilevante :) così come le cazzate sulla provenienza e tempi di stagionatura che vengono promulgate più o meno da tutti i costruttori.
parentesi: come fa uno che ha iniziato a costruire pipe tre anni fa ad avere radica stagionata quattro o cinque o più?
chiusa parentesi
oggi per i prezzi, come già scritto,  vale l'identità c=q, costo-uguale-qualità.
niente di più sbagliato e fuorviante, ma , nella mente del neo-costruttore apparirebbe riduttivo porsi in una fascia troppo bassa rispetto a quel limite-morale imposto dall'entropia del forum-monnezza, così come manca il fegato per porsi oltre :)
e allora, curiosamente troviamo una difformità nel rapporto qualità/prezzo che vede prima buone pipe di costruttori consolidati a prezzo onesto (amorelli su tutti), poi c'è la fascia dominata dai net-xiloclasti dove si trovano giocoforza coinvolti anche nomi storici come appunto rinaldo e, per finire, l'high grade, inaccessible per i più.
farsi il nome in x tempo, equivale a preposizionarsi in una ben determinata fascia di prezzo e
uscirne al rialzo in un secondo momento credo sia difficile: qui concordo sull'opportunità di differenziarsi a livello d'offerta, un po' alla savinelli-con-le-dovute-proporzioni.







 
your smoking as it has ever been, is over.
from this time forward, you will smoke black cavendish.

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #34 il: 25 Maggio 2016, 15:37:14 »
Vorrei tornare sul punto iniziale della discussione, ovvero l'organizzazione di un grande convegno pipario. Il nostro Club non è mai stato coinvolto nei circuiti usuali per cui potrebbe anche avere l'autorevolezza, per l'onestà intellettuale da sempre dimostrata, per radunare i nomi storici. Ripeto, sarebbe un incontro tra produttori storici ed affermati e fumatori, strettamente ad invito.
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #35 il: 25 Maggio 2016, 15:40:13 »
Piccolo esempio di potenziali soggetti da coinvolgere:
Castello, Ardor, Gruppo Ascorti, Don Carlos, Amorelli, Brebbia, Savinelli, Ceppo, Mastro, Rinaldo, Radice, Gigi e altri gaviratesi storici... insomma quelli seri...
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

Offline Claudio Villa AldoBrandini CVAB

  • Cavaliere di San Dunillo
  • *****
  • Post: 1219
    • Mostra profilo
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #36 il: 25 Maggio 2016, 16:04:07 »
Quale sarebbe il fine di tale riunione?
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)

rais

  • Visitatore
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #37 il: 25 Maggio 2016, 16:49:57 »
Mettere ad un tavolo i club storici, dediti o non dediti al lento fumo, e le ditte vere, quelle importanti. L'intento è chiaro: via i mercanti dal tempio! Spero di essere stato comprensibile.

Offline Chauncey Gardiner

  • Capo del Fornello
  • *****
  • Post: 310
    • Mostra profilo
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #38 il: 25 Maggio 2016, 19:40:34 »
tutto giusto, ma quando un marchio come savinelli mette in giro pubblicità come questa, tanto per rinfrescare le idee: https://www.youtube.com/watch?v=gQV6byP1Z_U
si capisce bene perchè gli xiloclasti hanno terreno fertile sul web :)
lo xiloclasta inoltre, a differenza dei grandi costruttori, viene incontro ai capricci del malato, assecondandone le insensate richieste  in un rapporto giocoforza più intimo e amichevole :)
poi, non per rompere le uova nel paniere prima ancora di metterle, ma credo che l'eventuale incontro avrebbe l'esito del precedente: i club organizzatori delle sagre a porchetta fredda e birra calda, sono i primi a promuovere gli xiloclasti...  guardate gli elenchi di chi espone alle manifestazioni patrocinate dal pci :)





your smoking as it has ever been, is over.
from this time forward, you will smoke black cavendish.

rais

  • Visitatore
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #39 il: 25 Maggio 2016, 21:41:21 »
ma infatti adesso vanno tutti alla fiera della pipa felici e contenti, da una parte lo sciuparadiche, dall'altra il vecchio pipemaker e nel mezzo il pollo da spennare.

Tante cose.

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #40 il: 26 Maggio 2016, 10:09:01 »
Infatti io pensavo proprio a chi alla festa della pipa non ci va
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

rais

  • Visitatore
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #41 il: 26 Maggio 2016, 10:58:53 »
allora sono in sintonia.

Offline Claudio Villa AldoBrandini CVAB

  • Cavaliere di San Dunillo
  • *****
  • Post: 1219
    • Mostra profilo
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #42 il: 26 Maggio 2016, 16:35:21 »
Infatti io pensavo proprio a chi alla festa della pipa non ci va

Bene.
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)

Offline Chauncey Gardiner

  • Capo del Fornello
  • *****
  • Post: 310
    • Mostra profilo
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #43 il: 26 Maggio 2016, 17:00:59 »
Infatti io pensavo proprio a chi alla festa della pipa non ci va

Bene.

concordo e sottoscrivo!
your smoking as it has ever been, is over.
from this time forward, you will smoke black cavendish.

Offline duncan

  • Cavaliere del Grattapipe Fisso
  • *****
  • Post: 143
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Dove va il mondo della pipa? Un'altra Chioggia
« Risposta #44 il: 01 Giugno 2016, 21:24:06 »
In linea di principio non sono contrario a fiere e mostre, perché sono interessanti. Si può fare un punto della situazione, tastare il polso del mercato etc. et. Inoltre permette a chi dei forum nun je ne po' frega' de meno, permettetemi il romanesco, di rendersi conto di prezzi e prodotti. Ora il problema è a chi partecipa di operare una cernita. Io a Cagli ci sono stato e ci riandrei se non fosse impossibile da raggiungere in mezzo alle montagne del nulla o quasi. Il fatto è che implode un po' mettendo di fronte gente come Totò Amorelli, Anatra, Ceppo o Bruto di fronte a Lucio Chiodo, Mutina o Bacigalupi...oltre al fatto, per me realmente odioso, di struscio di gente che "ci capisce" e si da arie di grande confidenza con i Penzo della situazione a mo di scopritore d i grandi talenti. Questa è gente di cui nessuno sente il bisogno, il cui peso specifico è nullo e che campano come sanguisughe sfruttando il lavoro altrui...