Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le pipe Italiane
»
Carlo Scotti e Kino
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
3
Tutto
Vai giù
Autore
Topic: Carlo Scotti e Kino (Letto 17373 volte)
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Carlo Scotti e Kino
«
il:
28 Marzo 2017, 19:18:06 »
Secondo taluni vi sarebbe stato un recente decadimento della produzione della alma casa canturina. Le Castello fino a circa 10 anni fa, correggetemi se sbaglio, erano comunque sempre contrassegnate Carlo Scotti (deceduto, salvo errore, nel 1987). Poi, Franco Coppo, genero di Scotti e direttore dell'azienda, cominciò a marcarle col suo soprannome, Kino per l'appunto.
In genere, si lamenta cattiva qualità dei bocchini. L'unica Castello marcata Kino che io ho è la Sea Rock fatta per il quinto anniversario di Rtp e non riscontro difetti. Voi?
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #1 il:
28 Marzo 2017, 19:25:37 »
Non ne so un k....ino ma da buon temporaneo postatore alpha della fava ci metto cmnq la mia (già fatto)
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
NCH
Visitatore
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #2 il:
28 Marzo 2017, 21:27:17 »
Compro Castello dai tempi dell'Università, non sono mai state esenti da difetti, ne ho 2 degli anni '70 col flock che ho modificato perché il bocchino entrava per un millimetro o poco più e se non stavi attento si staccava mentre fumavi, inoltre per molti anni, come del resto per altre italiane col metacrilato, le forature erano strette, le pipe tiravano non benissimo ed adesso, se non usi gli scovoli col filo armonico Castello ( che comunque prima o poi finiranno perché la ditta che li faceva ha chiuso) lo scovolo entra a fatica e si piega.
Par contre i bocchini erano un po' più bassi e più comodi per molte dentature.
Ora i bocchini hanno un acrilico più morbido, sono forati larghi e gli spessori sono aumentati, ma io trovo che le Castello tutto sommato, siano meglio ora.
La cura degli shape, soprattutto sul sabbiato ed il combaciamento tra bocchino e cannello lasciano talvolta a desiderare, infatti consiglio sempre un esame personale e ne sconsiglio l'acquisto on line.
L'eccellenza della radica, se si amano le radiche dolci, è rimasta immutata.
Comunque gli altri che foravano stretto e che ora forano largo, fanno bocchini più armonici più bassi e più comodi.
Il signor Coppo ha recentemente aumentato il listino.
Connesso
NCH
Visitatore
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #3 il:
29 Marzo 2017, 09:19:50 »
Aggiungo un mio parere superpersonale:se usassero bocchini preformati di pregio otterrebbero risultati migliori e ridurrebbero i tempi di realizzazione, visto che con quelli fatti a mano i risultati attuali scontentano molti, soprattutto quelli che tengono quasi sempre la pipa in bocca, io la tengo in mano e sostanzialmente me ne frego un po', ma quando li guardo bene mi viene rabbia.
Connesso
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #4 il:
29 Marzo 2017, 10:29:08 »
d'accordo pressoché su tutto, aggiungo solo che non è ovviamente un limite del metacrilato (che certo ha i suoi contro e i molti pro) dato che fior di artigiani riescono a produrre bocchini comodi pure con quello. Condivido anche la necessità di toccare con mano l'eventuale acquisto, non tanto per i raccordi o altri problemi tecnici, quanto proprio per verificare il dente che in alcuni recenti esemplari che ho visionato dava proprio quell'impressione di "apribottiglie" che molti lamentano...
Connesso
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #5 il:
29 Marzo 2017, 13:50:21 »
Questa proprio non la capisco. E ce ne sono anche col bocchino "dunato"
http://www.pipeshop-lanzola.it/it/237-dune-di-sabbia
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #6 il:
29 Marzo 2017, 13:50:54 »
https://www.pipacastello.com/eventi/pipa-castello-nuova-collezione-le-dune
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
NCH
Visitatore
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #7 il:
29 Marzo 2017, 13:53:14 »
Mi sembrano una pila di piatti da lavare.
«
Ultima modifica: 29 Marzo 2017, 14:10:24 da NCH
»
Connesso
RHODESIAN
Gran Maestro Charatanico
Post: 921
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #8 il:
29 Marzo 2017, 14:31:07 »
Citazione da: NCH - 29 Marzo 2017, 13:53:14
Mi sembrano una pila di piatti da lavare.
Concordo!
Sono davvero orribili e, per il mio gusto, quasi pacchiane come certe "penna" ...
interessante la tua disamina sulle caratteristiche di bocchino ed innesti Castello.
Nelle mie, che però sono solo quattro, non ho riscontrato nessuno degli inconvenienti da te citati. Anzi, mi ha sempre favorevolmente colpito l'attenzione nel creare un foro con diametro progressivamente digradante dal perno del bocchino fino all'imboccatura
Solo una, ma con un bocchino particolarmente corto, ha uno spessore forse un po' elevato, anche se non comporta nessun inconveniente o scomodità nella fumata
Mi piacerebbe però che voi, che avete maggiori competenze ed esperienza, voleste approfondire un po' di più l'argomento "bocchino": caratteristiche tecniche, spessori, ecc.
«
Ultima modifica: 29 Marzo 2017, 22:32:37 da RHODESIAN
»
Connesso
...e attribuirete alla vostra pipa la strana facoltà di fumarvi
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #9 il:
29 Marzo 2017, 15:31:06 »
Le mie Castello hanno tutti bocchini perfetti e confortevoli. L'ultima arrivata, Trade Mark, ha un bocchino capolavoro che si rastrema perfettamente.
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #10 il:
29 Marzo 2017, 15:44:33 »
Se qualcuno ricorda o può confermarmi che le pipe bilobate sulle Torri Gemelle del 2001 erano Castello, provo a descrivervi la cosa.
Mi permetto però a un marchio di questa fama, che ha tutta l'aura di un Dunhill nostrale senza le controindicazioni (più o meno fondate) di quest'ultima, di consigliare passi meno lunghi della gamba in materia di estetica allusiva di altre cose-concetti-oggetti
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #11 il:
29 Marzo 2017, 16:24:37 »
viste dal vivo e toccate con mano devo dire che le Dune non sono brutte o troppo pacchiane (in alcune forme, in altre stonano).
il vero problema è che costano cifre folli
«
Ultima modifica: 29 Marzo 2017, 17:59:46 da samael
»
Connesso
toscano f.e.
Visitatore
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #12 il:
30 Marzo 2017, 09:38:20 »
Sciuparadiche e boriosi
Connesso
NCH
Visitatore
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #13 il:
30 Marzo 2017, 12:21:01 »
Vedo che la propensione a sparate potenzialmente offensive e non motivate ha fatto scuola.
Connesso
RHODESIAN
Gran Maestro Charatanico
Post: 921
Re:Carlo Scotti e Kino
«
Risposta #14 il:
30 Marzo 2017, 13:09:38 »
Citazione da: toscano f.e. - 30 Marzo 2017, 09:38:20
Sciuparadiche e boriosi
?
Connesso
...e attribuirete alla vostra pipa la strana facoltà di fumarvi
Stampa
Pagine: [
1
]
2
3
Tutto
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le pipe Italiane
»
Carlo Scotti e Kino