Autore Topic: Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10  (Letto 49764 volte)

Offline TheGatesOfFate

  • Cavaliere Latakita
  • *****
  • Post: 211
    • Mostra profilo
    • http://www.edonismo.org
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #60 il: 07 Febbraio 2007, 15:25:15 »
1)Lo Yenidje è un tabacco greco.
2)il 965 ed il 759 sono rispettivamente una miscela nata col cavendish, ed una BALKAN mixture.
Quindi questi 2 tabacchi sono BEN LUNGI dal poter essere (ab)usati quali termini di paragone per "indottrinare" sul come dovrebbe essere una EM classica.

Per contro il raven's wings di Pease è una EM a tutti gli effetti(solo per fare un esempio).

In definitva si dovrebbe aver bene in mente la differenziazione(classica) tra EM, Balkan e oriental mixtures(ed un tempo esistevano anche le Scottish) ed intendersi bene sui termini.

Ciao.
"E' duro essere religiosi quando certe persone non vengono mai incenerite da un fulmine..." (Bill Watterson)

Offline ismaele

  • Cavaliere del Curapipe di bronzo
  • *****
  • Post: 378
    • Mostra profilo
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #61 il: 07 Febbraio 2007, 15:42:13 »
Lo Yenidje contenuto nel Balkan Sobranie Smoking Mixture era TURCO: basta leggere sulle latte d'epoca (io ne ho due barattoli cilindrici davanti ancora da aprire (degli anni '60) e c'è scritto: Turkish Yenidje...
Quanto al resto non ho mai detto che i Balkan Sobranie fossero EM classiche e di fatto non lo erano, essendo sempre state descritte come atipiche, anche per la presenza esorbitante di Latakia. E questo ci riporta alla diatriba sulla percentuale di latakia delle EM classiche, che di rado superava la dose ritenuta consigliabile, cioè il 5%! Ho detto invece che il Balkan bianco di oggi nulla ha a che vedere con quello che fumavo negli anni  '70 e che QUELLO conteneva Yenidje, questo no!
E neppure ho detto che TUTTi blend di GL Pease non siano EM in senso proprio. Prima di buttarla al solito in polemica giova prima leggere con attenzione ciò che è scritto e non ciò che si vuole leggere.
Quanto all'indottrinamento fa sorridere da chi giunge la predica... 8)  :wink:
Ancora una volta noto che qualcuno cerca la provocazione, ma io me ne impipo, come recitava l'avatar di un signore ben noto agli amici di RTP...

Offline saxar

  • Grande Ustionato del Bic Usa e Getta
  • *****
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #62 il: 07 Febbraio 2007, 16:25:04 »
Dunque, vedo un bel po' di confusione: lo Yenidje è RUSSO, originario della Russia Sovietica ed era usato per indottrinare i dissidenti che combattevano l'uso del latakia nelle EM atipiche (i balkan erano di orientamento titoista e, in quanto tali, devianti dalla dottrina marxista-leninista, insomma il balkan era tendenzialmente anti-rivoluzionario). Le Em classiche non potevano essere di origine statunitense in quanto capitaliste che sfruttavano il proletariato. Ne seguiva che le uniche EM classiche erano quelle approvate dal direttivo generale del PCUS e contenevano il russo Yenidje. Se il Balkan Sobraine conteneva Yenidje allora non poteva chiamarsi Balkan, bensì Soviet Sobraine Original Mixture (busta rossa). Il chiamarlo Balkan era il frutto della propaganda capitalista anti-rivoluzionaria. La dottrina ufficiale marxista dunque faceva rientrare il Balkan (Soviet) Sobraine nella categoria delle EM classiche. Poi dall'89 tutto è cambiato.
Uno spettro s'aggira per l'Europa: pipatori di tutto il mondo unitevi!!

Offline TheGatesOfFate

  • Cavaliere Latakita
  • *****
  • Post: 211
    • Mostra profilo
    • http://www.edonismo.org
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #63 il: 07 Febbraio 2007, 16:36:03 »
Hai la coda di paglia per caso?
Sei acciecato?
Cosa ti ha fatto minimamente pensare che la questione del 965 e 759 era una critica a te? Dovresti tu leggere bene prima di "sbroccare" con certe reazioni, giacchè il 965 + 759 erano stati citati da Cristiano e quindi era naturale che l'osservazione era a lui rivolta. Solo tu non te ne sei accorto, looool!!!

A te era rivolta solamente la precisazione sull'orientale Yenidje, che CONFERMO ESSERE UN TABACCO GRECO.
Il fatto che sulle latte di 759 ci sia scritto Turkish non conta nulla, giacchè basterebbe un minimo(e dico un minimo...) di preparazione per sapere che in quell'epoca era consuetudine definire col termi "turchi" tutti gli orientali in generale, al di là della loro provenienza.
siccome grazie a Dio oggi siamo nel 2007 e tale "moda" si è persa nel tempo, si richiederebbe di indicare i vari tabacchi con NOME(e cognome) e REALE provenienza.

P.s. tu la provocazione non solo la raccogli per benino(nonostante tu voglia far credere il contrario alla platea) ma la vai anche a cercare nelle mie frasi rivolte ad altri...  :roll:

Traduzione: non te ne stai "impippando" affatto...anzi...
"E' duro essere religiosi quando certe persone non vengono mai incenerite da un fulmine..." (Bill Watterson)

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #64 il: 07 Febbraio 2007, 16:36:07 »
Citazione da: "ismaele"
Citazione da: "Cristiano"
Per il mio gusto, ripeto, per il mio personale gusto, il 759, il 965, ma anche l'attuale Balkan OSM hanno un sapore più caratterizzato dall'affumicato tipico del latakia rispetto ai pochi Pease che ho provato (Caravan, Odissey, Abingdon, Charing Cross).

Resta il fatto che il 759 non c'è più, il 965 è diverso da come era 15 anni fa e allora ci si può accontentare di prodotti certamente validi come quelli di Greg Pease, comunque da non mitizzare.

Una richiesta: piccola storia dei Four Square della Dobie. A fine anni 90 erano prodotti dalla Petersen. Ora esistono sempre da qualche parte del mondo?


Purtroppo no, Cristiano. Le ultime due scatole le comprai poco meno di tre anni fa da un tabaccaio che le aveva da anni negli scaffali.  Poi il vuoto. Era, a mio parere, assai buono, anche se gli preferivo il John Cotton n °1&2, a mio giudizio una delle migliori mixture un tempo sul mercato, non solo italiano. Marche e tabacchi svaniti nel nulla...
Eccellente anche il Sullivan Powell, anch'esso estinto, insieme allo splendido negozio in Burlington Arcade. Stupende le latte, che ancora conservo.
Anch'io non mi entusiasmo troppo per le misture e i blend americani, ma pare che non se ne debba parlare male. Il loro maggiore difetto? La scarsa consistenza di orientali, sono troppo "giocate" sui virginia e sul latakia, che m'è parso a volte soverchiante, almeno per quel poco che ho avuto la ventura di assaggiare. Spesso si avverte un che di "liquirizioso", come direbbe Beer, che non mi è del tutto gtradito. Non le definirei EM in senso classico, insomma.
Spero di non scatenare scandalo o polemiche, o di non venir accusato d'essere un laudator temporis acti, ma questo è ciò che penso.
Del resto, quando si ha il coraggio di spacciare una ciofeca per Balkan Sobranie Smoking Mixture (la cui componente principale era, non scordiamolo, la decisa e avvertibile presenza del turco Yenidje, del tutto assente nelle attuali buste) resta poco da dire...
io ho una scatola di Down The Road Mixture della Sullivan.
Di 4Square, mix prediletta tanti anni fa, me ne rimane una latta.

Non sono d'accordo sul giudizio negativa circa il Balkan Bianco. Da diversi mesi lo fumo con soddisfazione.  Di sicuro un paio d'anni fa era infumabile.
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #65 il: 07 Febbraio 2007, 16:50:37 »
Scusa Fabio, ma io stavo semplicemente facendo una rassegna di mix al latakia, a mio personale gusto, rispetto ad altre mix al latakia di Pease.
Ritengo di essere nel lecito ad esplicitare le mie preferenze, o debbo chiedere il permesso?
Ho forse dato definizioni? non mi pare.
Quindi prendo atto del rimprovero immeritato, allo stesso tempo dichiaro che continuerò a dire quello che mi frulla di dire.
A mia "discolpa" vorrei proferir arringa: non sto parlando su Pes o su Flp, ma sul sito dell'associazione di cui faccio parte. Tutti, o quasi, sanno cosa fumo e con quali parametri scelgo il tabacco. Ergo, non dovrebbe esserci molti fraintendimenti.

In ogni caso, PACE E BENE A TUTTI!!!
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

Offline saxar

  • Grande Ustionato del Bic Usa e Getta
  • *****
  • Post: 125
    • Mostra profilo
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #66 il: 07 Febbraio 2007, 16:59:54 »
Cristiano sei un deviazionista anti-rivoluzionario! Attento: la Siberia incombe.

Offline TheGatesOfFate

  • Cavaliere Latakita
  • *****
  • Post: 211
    • Mostra profilo
    • http://www.edonismo.org
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #67 il: 07 Febbraio 2007, 17:00:50 »
Citazione da: "ismaele"
E questo ci riporta alla diatriba sulla percentuale di latakia delle EM classiche, che di rado superava la dose ritenuta consigliabile, cioè il 5%!




Ok, siccome RTP è un "porto franco" e non assomiglia affatto a quel noto forum dove le assurdità divengono regola, andiamo pure ad uno scontro tecnico, ad una "sana" provocazione che non tocchi gli insulti personali.

Perciò ti chiedo: potresti cortesemente argomentare le tue affermazioni con prove tangibili ed elencarmi una abbondante quantità di EM classiche dove la percentuale di latakia non superi il 5%, con relativa documentazione certa di tali percentuali, per poi indicarmi gli standard internazionali secondo i quali tali EM debbono considerarsi classiche a discapito delle altre con percentuale di latakia superiore?

Grazie.
"E' duro essere religiosi quando certe persone non vengono mai incenerite da un fulmine..." (Bill Watterson)

Offline TheGatesOfFate

  • Cavaliere Latakita
  • *****
  • Post: 211
    • Mostra profilo
    • http://www.edonismo.org
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #68 il: 07 Febbraio 2007, 17:10:25 »
Citazione da: "Cristiano"
Scusa Fabio, ma io stavo semplicemente facendo una rassegna di mix al latakia, a mio personale gusto, rispetto ad altre mix al latakia di Pease.
Ritengo di essere nel lecito ad esplicitare le mie preferenze, o debbo chiedere il permesso?
Ho forse dato definizioni? non mi pare.
Quindi prendo atto del rimprovero immeritato, allo stesso tempo dichiaro che continuerò a dire quello che mi frulla di dire.
A mia "discolpa" vorrei proferir arringa: non sto parlando su Pes o su Flp, ma sul sito dell'associazione di cui faccio parte. Tutti, o quasi, sanno cosa fumo e con quali parametri scelgo il tabacco. Ergo, non dovrebbe esserci molti fraintendimenti.

In ogni caso, PACE E BENE A TUTTI!!!



Ho capito Cristiano,
ma io mica ti ho detto che devi chiedere il permesso per esprimere le tue idee...ho solo detto(in sintesi) che ci sono delle differenze "di intenti" tra i tabacchi citati per cui non è sempre possibile far paragoni.
La 759 era una balkan mixture, il 965(come il fratello maggiore 73) una EM + cavendish che alcuni definiscono(secondo me a torto) MEM.
tutto qui.

Salutoni,

Fabio.
"E' duro essere religiosi quando certe persone non vengono mai incenerite da un fulmine..." (Bill Watterson)

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #69 il: 07 Febbraio 2007, 18:33:46 »
In effetti, vorrei raccomandare a tutti che il dibattito, per quanto animato ed acceso, rimanga nei limiti abituali in questo forum senza sfociare in scontri personali che non interessano in questa sede.

Grazie a tutti per la comprensione.

P.s. in ogni caso nessuno verrebbe bannato perchè non so come si fa...
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #70 il: 07 Febbraio 2007, 18:35:22 »
P.s.
Prego il Commissario Politico del Pipcus Josip Saxstalin, di muovere gli opportuni passi presso il Soviet Supremo.
Tuo "Leonid"
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

Offline maubise

  • Grande Acquirente della Roley su Ebay
  • *****
  • Post: 108
    • Mostra profilo
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #71 il: 07 Febbraio 2007, 18:41:53 »
Porca miseria !

E io che continuo ad andare in una specie di bettola del mio amico Gianni  a magna' la Trippa e non ho mai chiesto quanto pesava l' animale da vivo.   :roll:
se in questa vita dovessi recuperare il tempo perduto... farebbero prima a riconcepirmi.
maubise

Offline Cristiano

  • Moderatore globale
  • Sovrano Grande Pipatore Generale
  • *****
  • Post: 7134
    • Mostra profilo
    • http://www.studiolegaleciani.it
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #72 il: 07 Febbraio 2007, 19:09:55 »
al netto o al lordo dei liquidi corporei?
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.

Cave Secretarium

www.studiolegaleciani.it

Offline Aqualong

  • Cavaliere di San Dunillo
  • *****
  • Post: 2240
    • Mostra profilo
    • http://www.pipe-aqualong.com/
    • E-mail
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #73 il: 07 Febbraio 2007, 19:30:52 »
Io ho sempre creduto che il paesino di Yenidje famoso per le sue piantagioni di tabacco,fosse in Macedonia.
Forse sarà la mia età avanzata,o i confini politici che cambiano ormai ogni
giorno,sarò rimasto all'antica come questa cartolina.

Suerte!

Offline ismaele

  • Cavaliere del Curapipe di bronzo
  • *****
  • Post: 378
    • Mostra profilo
Nuovi Tabacchi Brebbia 9 e 10
« Risposta #74 il: 07 Febbraio 2007, 19:55:23 »
Citazione da: "TheGatesOfFate"
Hai la coda di paglia per caso?
Sei acciecato?
Cosa ti ha fatto minimamente pensare che la questione del 965 e 759 era una critica a te? Dovresti tu leggere bene prima di "sbroccare" con certe reazioni, giacchè il 965 + 759 erano stati citati da Cristiano e quindi era naturale che l'osservazione era a lui rivolta. Solo tu non te ne sei accorto, looool!!!

A te era rivolta solamente la precisazione sull'orientale Yenidje, che CONFERMO ESSERE UN TABACCO GRECO.
Il fatto che sulle latte di 759 ci sia scritto Turkish non conta nulla, giacchè basterebbe un minimo(e dico un minimo...) di preparazione per sapere che in quell'epoca era consuetudine definire col termi "turchi" tutti gli orientali in generale, al di là della loro provenienza.
siccome grazie a Dio oggi siamo nel 2007 e tale "moda" si è persa nel tempo, si richiederebbe di indicare i vari tabacchi con NOME(e cognome) e REALE provenienza.

P.s. tu la provocazione non solo la raccogli per benino(nonostante tu voglia far credere il contrario alla platea) ma la vai anche a cercare nelle mie frasi rivolte ad altri...  :roll:

Traduzione: non te ne stai "impippando" affatto...anzi...


1. Non so dove tu abbia letto nel mio post che io abbia fatto riferimenti al 965 e 759: pertanto sei tu che sbrocchi parlando di coda di paglia.

2. Ti sei chiesto da dove sia nata la consuetudine di chiamare turchi i tabacchi orientali? La cittadina (anzi il villaggio) di Yenidje si trovava nella Macedonia turca, poiche' la Macedonia era Turchia fino al 1923, quando nasce la Repubblica turca dopo la fine dell'Impero Ottomano.
Pertanto e' storicamente e filologicamente corretto definire turchi anche i tabacchi che oggi sono coltivati entro gli attuali confini della Grecia. Del resto quando la Balkan Sobranie fu fondata - nel 1879, se non erro - si riforniva per le sue sigarette di tabacchi provenienti dai territori dell'Impero ottomano, dove si trovavano anche le citta' di Xanti e Kavalla (o Kavala), certo anche a te ben noti tabacchi classificati appunto come turchi od orientali: nessuno li ha mai chiamati greci perche' sebbene tali localita' si trovino oggi in Grecia la loro origine e la loro coltivazione e' turca a buon diritto. Se la Valsugana, zona di coltivazione del Nostrano del Brenta, dovesse entrare un giorno a far parte - che so - dell'Austria tu diresti che il Brenta e' un tabacco austriaco o italiano?

3. La scritta Turkish Yenidje NON si trova sulle latte del 759 bensi su quelle del BS Smoking Mixture! Questa e' una prova tangibile, basta saper leggere...

5. Rispondo anche alla domanda
"potresti cortesemente argomentare le tue affermazioni con prove tangibili ed elencarmi una abbondante quantità di EM classiche dove la percentuale di latakia non superi il 5%, con relativa documentazione certa di tali percentuali, per poi indicarmi gli standard internazionali secondo i quali tali EM debbono considerarsi classiche a discapito delle altre con percentuale di latakia superiore?"

"La classica mixture e' formata dall'80 % di Virginia (long o ribbon cut), 15 % di Orientali (stesso taglio). 5% di Latakia.@
La fonte e' Bozzini...al che tu mi risponderai che nemmeno Bozzini ha un minimo (dico un minimo) di preparazione...
Oramai si e' capito che solo tu sai tutto.
Aloha

PS: Accecato si scrive senza la i  :wink: