Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Generale
»
Off topic
»
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
3
Tutto
Vai giù
Autore
Topic: pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi (Letto 14624 volte)
ismaele
Cavaliere del Curapipe di bronzo
Post: 378
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #15 il:
18 Giugno 2005, 01:08:13 »
Per giove, come ho potuto? E pensare che a lui ho dedicato uno spazio speciale nella mia biblioteca:
Tempeste d'acciaio
è il libro suo che più ho apprezzato, anche se molti considerano
Sulle scogliere di marmo
il suo capolavoro: io l'ho trovato a tratti forzato e oscuro, troppo incline all'ermetismo allegorico e anche a un certo cattivo gusto. Ma l'uomo ha scritto pagine memorabili nel suo epistolario con Heidegger e nei suoi diarii parigini durante l'occupazione nazista. Non ne condivido le idee, nulla di più distante da me, ma ha fascino e intelligenza da vendere. Ricordo le durissime parole che il grande germanista italiano Ladislao Mittner - nella sua capitale
Storia della letteratura tedesca
- scrisse su di lui, riconoscendogli però doti straordinarie di scrittore.
Ignoravo fumasse la pipa. Anche oggi mi avete insegnato qualcosa, ragassi :roll: :lol:
PS: ma siete proprio sicuri? Non ho mai visto foto di Junger con pipa...
Connesso
coureur-des-bois
Gran Maestro Charatanico
Post: 799
pillole di ...
«
Risposta #16 il:
18 Giugno 2005, 08:17:36 »
Ho tratto il brano da " Boschetto 125 " sorta di diario di guerra e di riflessione sulla natura umana in tempo di sterminio....
Lui e la pipa: le poche righe fugano ogni dubbio e, se non ricordo male, su flp c'era una foto.
Bernardo
Connesso
Amplius invenies in sylvis quam in scriptis
coureur-des-bois
Gran Maestro Charatanico
Post: 799
pillole di ...
«
Risposta #17 il:
19 Giugno 2005, 22:55:35 »
Eccovi la vostra pipa, signore. Prima di fumarci il vostro tabacco di lusso, lasciate svanire l'odore di quello dell'esercito. Il tabacco del vivandiere è come il servizio militare: fa perdere il gusto delle cose più dolci.
Con questa assiomatica dichiarazione, Mulvalney raccolse la rete da farfalle e si avviò al quartiere.
Vi do una dritta: britannico e coloniale.
Ora è facile!
Bernardo
Connesso
Amplius invenies in sylvis quam in scriptis
ismaele
Cavaliere del Curapipe di bronzo
Post: 378
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #18 il:
19 Giugno 2005, 23:11:23 »
Rudyard Kipling? Racconti delle Colline? Ci ho preso stavolta? Cosa si vince? Una Caminetto? :wink:
Connesso
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #19 il:
20 Giugno 2005, 00:30:57 »
Se c'è una pipa in palio,corriamo tutti per il secondo posto.
:lol:
Connesso
Suerte!
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #20 il:
20 Giugno 2005, 01:32:30 »
ehm...
Connesso
PaperoFumoso
Gran Maestro Charatanico
Post: 674
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #21 il:
20 Giugno 2005, 02:09:16 »
Citazione da: "samael"
ehm...
Abbi almeno la decenza di tacere
Connesso
Saluti
ismaele
Cavaliere del Curapipe di bronzo
Post: 378
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #22 il:
20 Giugno 2005, 17:03:30 »
Citazione da: "samael"
ehm...
Propongo che sia istituito un nuovo grado per Culael: ciambell'ano! 8O :? :wink:
Connesso
pipaluce
Visitatore
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #23 il:
21 Giugno 2005, 09:51:20 »
confermo: ha più culo che anima.
Connesso
coureur-des-bois
Gran Maestro Charatanico
Post: 799
pillole di.....
«
Risposta #24 il:
21 Giugno 2005, 15:58:28 »
Restiamo in argomento:
una difficilissima....
-Fermo!- gridò Clell, e sollevò la pipa che gli pendeva dal collo, in segno di pace. Erano Piedi Neri, i peggiori tra tutti gli indiani. Si distinguevano benissimo dai Cree, dai Corvi, dai Nasi Forati e da tutti gli altri, per la forma rotonda della testa, i nasi ricurvi, gli scudi di cuoio dipinti di rosso e di verde, i mocassini dai colori male accozzati insieme, gli archi e le coperte privi di qualsiasi ornamento, e per il fatto che nessuno fra loro era nudo.
Gli indiani fecero cenno ai cacciatori di accostarsi. Clell lasciò cadere la pipa e cominciò a remare verso la riva.
....e una facilissima...
Quando finì di mangiare, l'uomo accese la pipa e si concesse il piacere di una bella fumata. Quindi rinfilò i guanti e, sistematisi i paraorecchi, prese la pista sulla sinistra. Il cane era deluso, pieno di insaziato desiderio per il fuoco. Il suo padrone, quell'uomo, non doveva conoscere il freddo; i suoi antenati certo lo ignoravano.
" a voi messeri "
Bernardo
Connesso
Amplius invenies in sylvis quam in scriptis
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #25 il:
22 Giugno 2005, 16:56:38 »
dico anche la mia, ma è un libro poco famoso di un autore poco famoso:
"[Paul Borg] cominciò, tamburellando con attenzione sulla pipa con l'indice (di solito fumava sigarette, ma riservava la pipa a momenti come questo; probabilmente la usava anche al lavoro, con i clienti difficili). [...] Faceva delle gran fiammate mentre cercava per la terza o quarta volta di accendere la pipa. Non sapeva proprio usarlo quell'arnese; magari presto ci avrebbe rinunciato"
qualche pagina dopo.
"[In casa del prof. Epstein] ..C'era anche una scrivania con pile di manoscritti e una macchina da scrivere portatile e una rastrelliera di pipe ben usate (al contrario di Paul Borg, il professor Epstein sapeva come si fuma una pipa)"
Connesso
coureur-des-bois
Gran Maestro Charatanico
Post: 799
pillole di ...
«
Risposta #26 il:
07 Agosto 2005, 20:49:39 »
Visto che stiamo tutti, ovviamente, sonnecchiando, do una "rinfrescatina":
Il vecchio gli stava seduto accanto, lentamente ricaricava la pipa con torsoli di tabacco tagliati sottili; forse non voleva parlare, forse aveva già detto troppo a questo soldato dell'esercito italiano, che in una sera di bufera gli era capitato in casa.
Bernardo
Connesso
Amplius invenies in sylvis quam in scriptis
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #27 il:
07 Agosto 2005, 21:06:24 »
Mai letto,confesso la mia ignoranza,lascio l'occasione ai colleghi,peccato sembra bello.
Connesso
Suerte!
coureur-des-bois
Gran Maestro Charatanico
Post: 799
pillole di.....
«
Risposta #28 il:
08 Agosto 2005, 08:19:01 »
.....anche se non l'hai letto, non è difficile!
Il soldato italiano, la bufera ( di neve ) e hai intuito giusto: un bel libro!
Bernardo
Connesso
Amplius invenies in sylvis quam in scriptis
saxar
Grande Ustionato del Bic Usa e Getta
Post: 125
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi
«
Risposta #29 il:
08 Agosto 2005, 10:46:52 »
"Il sergente nella neve" di Rigoni-Stern. Giusto?
Connesso
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
3
Tutto
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Generale
»
Off topic
»
pillole di letteratura, protagonista la pipa o quasi