Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Tabacchi
»
Aromatici
»
cellini
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
3
4
5
Tutto
Vai giù
Autore
Topic: cellini (Letto 42917 volte)
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
Re:cellini
«
Risposta #15 il:
10 Agosto 2009, 12:54:52 »
Anche Davidof Danish Mixture, stupendo anche per quelli che il dolce schifa un po'.
Connesso
Suerte!
lellykelly
Capo del Fornello
Post: 323
Re:cellini
«
Risposta #16 il:
10 Agosto 2009, 22:21:54 »
i nuovi acquisti:
skandinavik aromatic
amphora original blend
decisamente un abisso tra il cellini ed il danese...
Connesso
...Arriva un momento nella vita di un uomo, in cui rimani a corto d'america.
lellykelly
Capo del Fornello
Post: 323
Re:cellini
«
Risposta #17 il:
05 Settembre 2009, 16:15:29 »
Mc Connell Black & Gold
un'altra razza, un altro livello.
sarà pure un caso, ma la Peterson Dry System, notoriamente una pozza nello scomparto di raccolta, è uscita asciutta come il c..o di un bimbo con il pannolino della nota marca!!!
saluti, JC
«
Ultima modifica: 05 Settembre 2009, 18:22:37 da lellykelly
»
Connesso
...Arriva un momento nella vita di un uomo, in cui rimani a corto d'america.
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
Re:cellini
«
Risposta #18 il:
11 Settembre 2009, 12:15:20 »
Mia moglie ha comprato lo skandinavik arabica,somiglia molto al cellini.
Connesso
Suerte!
lellykelly
Capo del Fornello
Post: 323
Re:cellini
«
Risposta #19 il:
11 Settembre 2009, 14:40:20 »
Perdonami Enzo (posso chiamarti Enzo?) ma l'arabica assomiglia al cellini come sapore, come taglio, come stuccosità...
saluti, JC
Connesso
...Arriva un momento nella vita di un uomo, in cui rimani a corto d'america.
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
Re:cellini
«
Risposta #20 il:
11 Settembre 2009, 14:46:57 »
Sapore, odore,il flavour è leggermente migliore,ma tutto questo è abbastanza normale,ho trovato solamente il black cherry,prggiore del cellini.
Connesso
Suerte!
lellykelly
Capo del Fornello
Post: 323
Re:cellini
«
Risposta #21 il:
15 Novembre 2009, 12:14:45 »
spettabilissimi
riuppo la discussione per chiederVi lumi circa una alternativa al black e gold, visto che il noto Mc Connell incontra i miei favori ma non quelli del mio portafogli
saluti rumosi a tutti
Connesso
...Arriva un momento nella vita di un uomo, in cui rimani a corto d'america.
StefanoG
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2242
Re:cellini
«
Risposta #22 il:
05 Novembre 2010, 17:11:14 »
saluti a tutti...
io sto dalla parte di Cristiano, anche secondo me
non sarebbe da scartare l'idea del Robert Mc.Connell
Scottish Flake, o se il prezzo fosse eccessivo,
il nobile Park Lane7.
Certo, se qualcuno cerca una miscela zuccherosa beh,
questi 2 tabacchi propio non l'hanno, sono due natural,
che io trovo molto buoni.
Stendo un velo pietoso su Skandinavik - Larsen -
Borkun Riff cilegia - McBaren Choise - e similari,
gli ho provati e francamente mi sembrava di fumare
aria e schifezze assortite, un po troppo leggerini
ma con una costante vena zuccherosa dolce e...per me
chimica, dopo 3 cariche mi ci ero così abituato che
non sentivo neppure il gusto zuccheroso ma solo
il tabacco di pessima qualità.
Alcuni al fine,non sapevano propio di nulla, altri se lasciati
un po seccare perdevano il loro gusto, e il tabacco
acquistava un gusto naturale immondo , na schifezzaaa..
Mah...
Ho una domanda per voi.
Sapete come sia il CELLINI NERO ?
Un signore che frequentavo per lavoro, tempo fa,
provò 2 confezioni di cellini nero, me ne parlò molto bene,
ne provai una carica ma non fu abbastanza per caprilo,
qualcuno sa dirmi qualcosa su questo tabacco ?
cosa è ? come è composto e com'è ?
ciaoo
Ste
Connesso
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
Re:cellini
«
Risposta #23 il:
05 Novembre 2010, 17:43:28 »
Il Cellini è quel tabacco che o lo ami alla follia oppure non puoi neanche sentirlo nominare.
Ho conosciuto fumatori che lo sognavano anche la notte,uno di loro una volta dichiarò che avrebbe smesso di fumarlo,da allora abbiamo perso ogni traccia di lui.
Che altro dire,ne regalai una busta ad uno spagnolo,fumatore di panettoni,da allora mi ha riempito di @ per averne ancora,non gli ho mai risposto per non averlo sulla coscienza.
Penso di averne sempre parlato male ma non sono un "mullah latakià" bensì un "tale habano"
e un "semois ultras".
Connesso
Suerte!
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:cellini
«
Risposta #24 il:
05 Novembre 2010, 23:15:58 »
il cellini è ottimo per fertilizzare i gerani
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
BURLAMACCO70
Apprendista Fuma e Bevi
Post: 44
Re:cellini
«
Risposta #25 il:
06 Novembre 2010, 07:57:38 »
Concordo pienamente, maggiormente quello bianco. Ciao
Connesso
Come il colpo di tuono di un temporale
scoppia il segnale che al cuor t’arriverà
luci, musica e canti danno alla gente
quell’allegria che è fatta di niente
vecchia emozione senza un’età.
StefanoG
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2242
Re:cellini
«
Risposta #26 il:
08 Novembre 2010, 11:42:06 »
Allora, tirando le somme,
se non erro secondo la vostra opinione il CELLINI NERO
è un ottimo fertilizante ! ..CONCORDATE ?
Allora quanto pare sconsigliate il Cellini nero, non ho capito
il motivo ma credo che stando a voi sia un prodotto troppo
alchemico, chimico, zuccherato, pasticciato, pessimo nell'insieme,
però avrei gradito qualche nozione più specifica, sinceramente
non so bene cosa sia.
Ho solo avuto modo di fumare una carina e, non mi era piaciuta ma
un signore che conoscevo ne andava pazzo..mah..a me sembrava un
pasticcio di tabacco.
Nell'aria come aroma lasciava un buon profumo, room note persistenti,
uno spettro aromatico nell'aria molto vario e buono,
però al gusto , almeno per me, era pessimo,.. ..ma ne ho fumato una
sola carica per questo gradivo qualche notizia maggiore, non vorrei essermi
sbaglaito io.
Ma ovviamente ho piena fiducia in voi
Connesso
longonibruno
Capo del Fornello
Post: 309
Re:cellini
«
Risposta #27 il:
08 Novembre 2010, 17:59:54 »
Un altro buon motivo per evitarlo?
Impesta i fornelli!!
Connesso
StefanoG
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2242
Re:cellini
«
Risposta #28 il:
09 Novembre 2010, 17:13:27 »
impesta i fornelli ?
già..se non ricordo male aveva un aspetto tipo la.. Torba..
se non ricordo male nel fornello sembrava un po un impiastro
grasso scuro..
altro buon motivo per evitare tale tabacco...
eppure l'aroma che usciva dalla pipa del mio amico era buono...
...io ripeto, non posso dire nulla, l'ho provato con una piccola carica
e in condizioni in cui non potevo molto dedicarmi all'ascolto del tabacco,
ma mi parve sgradevole al gusto ...mah.
comunque ascolto le vostre ragioni
Connesso
longonibruno
Capo del Fornello
Post: 309
Re:cellini
«
Risposta #29 il:
09 Novembre 2010, 18:53:23 »
Anche i vecchi "Clan", "Amsterdamer" e "Flying Ducthman" erano famosi per lasciare un gradevole profumo in casa............
Connesso
Stampa
Pagine:
1
[
2
]
3
4
5
Tutto
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Tabacchi
»
Aromatici
»
cellini