Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le nostre Pipe
»
Calabash Zenith Gouda
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Calabash Zenith Gouda (Letto 3895 volte)
DoctorPipe
Cavaliere del Perique Ben Pronunciato
Post: 154
Calabash Zenith Gouda
«
il:
19 Gennaio 2009, 08:49:56 »
[/img]
Bianca come una schiuma, ma non è di schiuma questa candida Calabash, bensì in porcellana.
Nonostante le cospicue dimensioni (altezza del fornello circa 8 cm) è leggerissima, circa 45 grammi.
E' stata prodotta dalla ditta Zenith di Gouda (Olanda) dove la famiglia Vandtche ha prodotto pipe dal lontano 1749 (ben 12 generazioni).
Come tutti sapete il problema maggiore delle pipe in terracotta e porcellana è il surriscaldamento, che rende difficile persino tenerle in mano. In questo caso il problema è superato da una doppia parete: linterno della pipa è cavo e forma una camera di condensa per cui si risolvono sia il problema del calore che quello della condensa. La pipa era ottenuta per colatura ma nessuno sa com'era fatto lo stampo (segreto del produttore).
La prova:
carico 3 g di Landtabak.
Dopo l'accensione mi stupisco nel percepire un fumo leggero, neutro, resta solo la percezione olfattiva di qualche effluvio del nostro beneamato naturale. Ciò mi induce a tirare un po' di più, per un paio di volte. La pipa non si surriscalda affatto, il fumo prosegue un po' insipido, sembra di fumare una pipa ad acqua o narghilè. Regolarizzo il ritmo di fumata; si comincia a percepire una parvenza del "solito" Landtabak. Il fumo è molto secco, asciutto, assolutamente freddo. Non faccio in tempo a fare altre considerazioni che la pipa si spegne. Penso sia un normale spegnimento ma mi accorgo che ormai ho solo cenere, un grosso mucchio di cenere grigia. Sotto, nell'intercapedine, lo spazio è talmente tanto che la condensa si è già distribuita ed evaporata, per cui il tentativo di asciugatura risulta inutile. Conclusione: sembra un piccolo deumidificatore portatile
, la fumata però è oltremodo "asettica" rispetto a quelle a cui siamo abituati. Questo alle prime fumate. Vi farò sapere in caso di diversa evoluzione.
Connesso
L'uomo è come un soffio, i suoi giorni come ombra che passa (Sal. 143,4)
coureur-des-bois
Gran Maestro Charatanico
Post: 799
Calabash Zenith Gouda
«
Risposta #1 il:
19 Gennaio 2009, 10:15:22 »
Ma il fornello è in schiuma? Dalla foto non si capisce.
Bernardo
Connesso
Amplius invenies in sylvis quam in scriptis
DoctorPipe
Cavaliere del Perique Ben Pronunciato
Post: 154
Calabash Zenith Gouda
«
Risposta #2 il:
19 Gennaio 2009, 10:28:45 »
No, è tutta in porcellana. Non c'è fornello staccabile. E' tutto un pezzo.
Connesso
L'uomo è come un soffio, i suoi giorni come ombra che passa (Sal. 143,4)
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Calabash Zenith Gouda
«
Risposta #3 il:
19 Gennaio 2009, 16:39:54 »
occhio alle cadute
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le nostre Pipe
»
Calabash Zenith Gouda