Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le nostre Pipe
»
Pipa romana in terracotta
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Pipa romana in terracotta (Letto 16547 volte)
aceamen
Pipatore Segreto
Post: 1
Pipa romana in terracotta
«
il:
08 Novembre 2009, 10:09:47 »
buongiorno a tutti non sono assolutamente un'intenditore di pipe .... questa estate pescando in toscana con degli amici ho tirato su una pipa romana in terracotta che ho pulito con molta cura vorrei saperne di più, c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa?
grazie ragazzi allego foto.
Connesso
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
Re:Pipa romana in terracotta
«
Risposta #1 il:
08 Novembre 2009, 11:13:08 »
Un modello di moda dal 1600 per almeno tre secoli e oltre, l'amico Boscolo le costruisce ancora.
]www.salmaso.net/Almanacco%20della%20pipa/La%20pipa%20chioggiotta/la%20pipa%20chioggiotta.htm]
http://www.archeove.com/pubblic/pipe/pipe.htm]www.archeove.com/pubblic/pipe/pipe.htm]http://www.archeove.com/pubblic/pipe/pipe.htm
Se nel fondo del fornello presenta 3 buchi e' una "Chioggiotta" altrimenti puo' essere costruita in qualsiasi altro stato europeo dell'epoca.
http://www.anto2ni.it/ludovico/pipachioggia/cat1.htm
«
Ultima modifica: 08 Novembre 2009, 12:39:17 da Aqualong
»
Connesso
Suerte!
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Pipa romana in terracotta
«
Risposta #2 il:
09 Novembre 2009, 17:32:25 »
ma come secondo me era fumata da Cesare in persona
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
Re:Pipa romana in terracotta
«
Risposta #3 il:
13 Novembre 2009, 20:03:35 »
Connesso
Suerte!
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Pipa romana in terracotta
«
Risposta #4 il:
14 Novembre 2009, 01:29:19 »
Connesso
coureur-des-bois
Gran Maestro Charatanico
Post: 799
Re:Pipa romana in terracotta
«
Risposta #5 il:
15 Novembre 2009, 09:36:22 »
Chi è? Il fondatore della Legio Praetoria??
Bernardo
Connesso
Amplius invenies in sylvis quam in scriptis
Klaus
Pipatore Segreto
Post: 1
Re:Pipa romana in terracotta
«
Risposta #6 il:
15 Dicembre 2010, 14:47:16 »
Invece può trattarsi proprio di una bella pipa di età romana: identica a molte provenienti da scavi di età imperiale! Spero che tu non l'abbia buttata via!
In realtà, riconoscerle dalle chioggiotte non è sempre facile, perchè le modalità costruttive e i materiali molto simili, ma in europa si fumava molto tempo prima della scoperta dell'America!
cosa si fumava... beh... fai un po' tu: considera che Tiberio si fece costruire una villa a Capri, dove trasferì la sua corte, perchè sull'isola si produceva il miglio papavero da oppio dell'impero...
Ma non solo: sono molte le piante aromatiche fumate anche in epoca medioevale...
http://home.giandri.altervista.org/giandri_0411_PipeTossa.html
http://www.tabaccheria21.net/la_pipa.htm
Bah... uomini di poca fede...
Connesso
Aqualong
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2240
Re:Pipa romana in terracotta
«
Risposta #7 il:
15 Dicembre 2010, 17:41:23 »
Vabbè quella sembrava una chioggiotta,almeno a vederla in foto.
Comunque è vero le pipe di Tossa sono state rinvenute in uno strato del periodo romano imperiale,naturalmente storici e archeologhi in questi casi fanno "carte false"per spiegare come ci siano capitate casualmente.
Per quanto riguarda uso di tabacchi e altro...,alcuni accenni quì:
http://www.toscopipa.com/index.php?topic=523.0
E' ormai provato il rinvenimento su mummie egizie di sostanze come nicotina,thc,coca etc...
Alcuni le attribuiscono a rituali funebri,c'è invece chi teorizza che anche se la vita media in quel periodo era breve,molti egizi riuscivano renderla divertente.
Connesso
Suerte!
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le nostre Pipe
»
Pipa romana in terracotta