Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - Piero
1
« il: 27 Febbraio 2008, 17:28:22 »
Ma se il problema è con tutta probabilità di natura meccanica, vedi la presenza dell'eventuale "camera di condensazione", come può un tabacco migliorare la situazione? :roll: Sono particolarmente curioso, perchè alcune mie pipe (poche peraltro, ma tra di loro c'è una Dunhill e mi intristisco) soffrono dello stesso problema di umidità, costante e trasversale rispetto ai tabacchi fumati, e casualmente hanno proprio uno spazio vuoto tra perno e battente del cannello... Guarda a volte come un forum può essere utile! Io possiedo una Moretti e 2 Charatan di diverse forme e dimensioni che hanno tutte e 3 lo stesso problema. E guarda caso tutte e 3 mostrano lo stesso spazio.......
2
« il: 25 Febbraio 2008, 11:04:27 »
Cosa sapete dirmi degli orientali MC CLELLAND? Quali comprare? Piero come è andata con il Siryan Super Balkan? A me era piaciuto molto e non vedo l'ora di rifumarlo. Mi dispiace di non essere riuscito a coinvolgere altri adepti nelle loro personali classifiche, perchè penso che altri fumatori che come me non sono molti anni che fumano la pipa, avrebbero potuto avere degli ottimi spunti per futuri acquisti, visto che a me per esempio mancano ancora molti tabacchi da provare. Buone fumate a tutti. Il Syrian Super Balkan l'ho trovato un po' eccessivo di latakia (peraltro un buon latakia). Dopo un po' mi ha stancato. Degli orientali McClelland a me piacciono molto lo Yenidie supreme e l'Highlander.
3
« il: 11 Febbraio 2008, 21:23:11 »
A me Cristiano moderatore in quel di PES m'ha fatto divertire!
P.S. Altri m'hanno fatto ridere ma è un'altra storia.
4
« il: 31 Gennaio 2008, 21:43:27 »
A me nessuno l'ha offerto......
In compenso ho messo sul banco 3 McClelland, Margate, Butera Vintage e altro ancora e son felice che a qualcuno siano piaciuti.
Ho gustato molto il British di Peretti(che già conoscevo) offerto da Bruto!!
5
« il: 31 Gennaio 2008, 21:36:27 »
Valgono anche le tabaccherie extracomunitare entro i 100mt dal confine italico  ??
6
« il: 24 Gennaio 2008, 22:28:35 »
7
« il: 24 Gennaio 2008, 22:26:43 »
non ho più lagrime da versare.... :cry: :cry: :cry: In effetti....non per dire.....sinceramente.....detto con il cuore.....con grande umiltà......fai come vuoi.....mi dispiace...... ma va a ciapà i rat !!!!!!!!!!!!!!!!! E' la 456ma volta che salti un incontro.....maremma maiala!!!!
8
« il: 21 Gennaio 2008, 12:50:26 »
Guardo con curiosità ed un pizzico di diffidenza il matrimonio Caciucco/Bonarda.
Da sempre uso accompagnare la Bonarda a salumi (specie se cotti) e piatti della "Bassa" a base di carni grasse, specie se maialesche, ravioli e lessi.
9
« il: 19 Gennaio 2008, 18:45:57 »
Accetta un piccolo contributo!
ENIVREZ-VOUS
Il faut être toujours ivre. Tout est là: c'est l'unique question. Pour ne pas sentir l'horrible fardeau du Temps qui brise vos épaules et vous penche vers la terre, il faut vous enivrer sans trêve.
Mais de quoi? De vin, de poésie ou de vertu à votre guise. Mais enivrez-vous.
Et si quelquefois, sur les marches d'un palais, sur l'herbe verte d'un fossé, dans la solitude morne de votre chambre, vous vous réveillez, l'ivresse déjà diminuée ou disparue, demandez au vent, à la vague, à l'étoile, à l'oiseau, à l'horloge, à tout ce qui fuit, à tout ce qui gémit, à tout ce qui roule, à tout ce qui chante, à tout ce qui parle, demandez quelle heure il est; et le vent, la vague, l'étoile, l'oiseau, l'horloge, vous répondront: "Il est l'heure de s'enivrer! Pour n'être pas les esclaves martyrisés du Temps, enivrez-vous; enivrez-vous sans cesse! De vin, de poésie ou de vertu, à votre guise."
Charles Baudelaire Bellissimo, ma.... potresti tradurlo in bergamasco valseriano? Grazie P.S. Non è per me ma per quegli zotici del Berghem che vi leggono! :roll:
10
« il: 07 Gennaio 2008, 09:02:40 »
ciao Guido e benvenuto. Se venivi con noi il 26 a Parma avresti conosciuto qualcuno dei toscani...... Ci vediamo il 18.
11
« il: 06 Gennaio 2008, 00:06:39 »
A me qui o altrove non mi va che si chiamino le persone con appellattivi e soprannomi vari!!!!! Se qualcuno ha la sfortuna di convivere con queste abitudini, per cortesia, veda di manifestare i propri vomitevoli istinti altrove. Grazie
12
« il: 05 Gennaio 2008, 22:07:44 »
Caro Enzo, anche se la mia gretta ignoranza begamasca non mi permette di contribuire a questo thread sappi che in assoluto è il mio preferito di tutto il web. Ti prego di continuare con la sapienza e la costanza di sempre.
E non sto scherzando, questa volta.
13
« il: 04 Gennaio 2008, 10:21:10 »
Bene, nel frattempo siamo aumentati. 8 partecipanti made in BG più la Vilma e Pit. In forse Giovanni Kor e Raffaele.
14
« il: 03 Gennaio 2008, 10:02:38 »
Stamattina nella bassa bergamasca nevica che è un piacere. Non ho saputo resistere al fascino di una fumata "nevosa" e, non potendo uscire dall'ufficio per cause tecniche, nonostante sia al 10.mo giorno di influenza, ho spalancato le finestre, infilato il cappotto e acceso un McClelland Yenidje Highlander in Ascorti Bent. Puro ed immenso piacere!
15
« il: 03 Gennaio 2008, 09:31:37 »
Per adesso 6 sono i bergamaschi iscritti (Angelo, Cornelio, Dario, Claudio, Doriano e il sottoscritto) più Vilma (la scortiamo noi) e Pit da Lodi. Partenza nel primo pomeriggio di sabato.
|