Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Generale
»
Off topic
»
Cosa leggiamo?
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
...
14
15
[
16
]
17
18
19
Vai giù
Autore
Topic: Cosa leggiamo? (Letto 90700 volte)
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #225 il:
25 Dicembre 2019, 18:43:24 »
Iniziato oggi il promettente/divertente “Wolf Hall” di Hilary Mantel, ovvero la storia romanzata di Thomas Cromwell e dei Tudor. Adatto al periodo festivo
Passate bene, tanti auguri a tutti.
Connesso
Preferirei di no.
Claudio Villa AldoBrandini CVAB
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1219
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #226 il:
28 Dicembre 2019, 11:04:11 »
Fantozzi, P. Villaggio
Connesso
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)
Claudio Villa AldoBrandini CVAB
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1219
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #227 il:
31 Dicembre 2019, 15:19:31 »
La pelle, Malaparte
Connesso
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)
Claudio Villa AldoBrandini CVAB
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1219
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #228 il:
07 Gennaio 2020, 19:16:01 »
Il teatro all'antica italiana, S. Tofano.
Connesso
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #229 il:
08 Gennaio 2020, 10:29:32 »
Citazione da: CVAB - 31 Dicembre 2019, 15:19:31
La pelle, Malaparte
Plaudo alla lettura del mio concittadino. Io sto leggendo "Storia dapprima felice, poi dolentissima e funesta" di Pietro Citati
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
enrikon
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1167
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #230 il:
08 Gennaio 2020, 23:02:29 »
Titolo geniale
non lo conoscevo.
Connesso
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #231 il:
09 Gennaio 2020, 14:49:37 »
Citazione da: enrikon - 08 Gennaio 2020, 23:02:29
Titolo geniale
non lo conoscevo.
io l'ho preso a una bancarella ad Arezzo...
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #232 il:
14 Gennaio 2020, 03:02:52 »
Ho terminato l’ottimo “Wolf Hall” della Mantel.
Mi ha veramente divertito. Come scrittrice è un po’ caotica, ma con humour molto inglese e buona alternanza di tempi lenti e veloci, il suo romanzo pseudo-storico appassiona. Piccole perle qua e là, ben distribuite.
Leggerò anche il sequel “Anna Bolena: una storia di famiglia” perché la saga dei Tudor (meglio: delle gesta di Thomas Cromwell) l’ha suddivisa in tre distinti romanzi, di cui il terzo è ancora in lavorazione.
Come nota a margine aggiungo che questo particolare periodo storico è interessante, da rileggere oggi, anche perché coincide con la Brexit “religiosa” degli Inglesi rispetto a Roma, papa Clemente ed il cattolicesimo. Le analogie con la Brexit “economica” odierna, a volerle cercare, per quanto spalmate ci sono e fanno riflettere anche perché c’è tanta Europa nel romanzo, dai commerci di Venezia alle banche di Firenze, da Anversa a Lutero a Carlo V eccetera eccetera. La Mantel è molto brava, romanzando, nel passare da fatti minimi del quotidiano a temi politico-religiosi “globali” (per l’epoca) facendo, a tratti, quasi dimenticare che si parla del 1530-1550 e non del 2020. Il risultato di tutto il mix è originale e piacevole.
Ma prima pausa, scendo da cavallo, tolgo la corona, e cambio totalmente genere:
“L’uomo in cerca di senso” di Viktor Frankl, filosofo, psichiatra.
«
Ultima modifica: 14 Gennaio 2020, 03:52:05 da Ramon
»
Connesso
Preferirei di no.
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #233 il:
14 Gennaio 2020, 11:27:01 »
Un eroe del nostro tempo di Pratolini
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Claudio Villa AldoBrandini CVAB
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1219
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #234 il:
14 Gennaio 2020, 17:40:20 »
Pensieri improvvisi, Sinjavskij
Connesso
Io studio l'ignoranza, sondo la stupidaggine, anatomizzo la puerilita', faccio la vivisezione di cio' che e' grottesco e imbecille sull'esistenza del prossimo...documento adattissimo per arricchire il museo della cretineria (Petrolini)
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #235 il:
18 Gennaio 2020, 14:09:03 »
Non conoscevo la “logoterapia” ideata da Viktor Frankl, anche detta terza scuola viennese di psicoterapia (dopo Freud e Adler). Nel libro “L’uomo in cerca di senso”, l’autore, dopo aver raccontato come da giovane e’ riuscito a sopravvivere a 4 campi di concentramento nazisti (era già all’epoca medico e psicologo), nelle appendici ne riassume un po’ la teoria e la pratica. Merita la lettura.
Connesso
Preferirei di no.
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #236 il:
23 Gennaio 2020, 13:49:11 »
M il figlio del secolo. Amerigo Dumini, l'angioletto che, se non errò, assassinò Matteotti, fumava la pipa.
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #237 il:
24 Gennaio 2020, 17:51:49 »
Iniziato e terminato l’Anna Bolena di cui già ho detto sopra
ora vado su un classico, che però io non ho mai letto: “Resurrezione” di Tolstoj.
Connesso
Preferirei di no.
birdeye
Grande Eletto del Bocchino Sacro
Post: 130
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #238 il:
24 Gennaio 2020, 20:53:08 »
Ramon, vai con l’originale russo?
Connesso
Proxima fermata, Centauri.
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Cosa leggiamo?
«
Risposta #239 il:
24 Gennaio 2020, 22:00:51 »
No Daniele, so di deluderti ma vado con la versione italiana e pure su iPad.
Non mi posso permettere di portare libri con me,
sono quasi sempre in movimento e devo ottimizzare.
Connesso
Preferirei di no.
Stampa
Pagine:
1
...
14
15
[
16
]
17
18
19
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Generale
»
Off topic
»
Cosa leggiamo?