Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Tabacchi
»
Naturali & Altre Tipologie
»
Dalla Francia arriva il B5
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
2
Tutto
Vai giù
Autore
Topic: Dalla Francia arriva il B5 (Letto 10884 volte)
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Dalla Francia arriva il B5
«
il:
02 Gennaio 2018, 21:57:25 »
Do visibilità su RTP a questa novità tabagica francese.
Ludovic Colin (ex dipendente Seita), ha lanciato un nuovo trinciato da pipa in busta: il B5.
Nuova anche la piccola realtà indipendente che lo produrrà: la Breizh Tabacco.
In allegato la foto del prodotto, che mi sembra interessante per la composizione:
"Un tabac blond au goût américain, avec du virginie et du burley, avec un peu d'orientaux et une touche de kentucky pour ajouter une note fumée"
Ad alcuni di voi, magari anche a me, potrebbe piacere quantomeno provarlo.
Per maggiori informazioni rimando al post originale:
http://www.pipegazette.com/2017/12/degustation-du-b-5-un-nouveau-tabac.html
Mi vedo già a tagliarlo con il B4 di SG.... B45, B54,
«
Ultima modifica: 02 Gennaio 2018, 22:24:50 da Ramon
»
Connesso
Preferirei di no.
NCH
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1521
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #1 il:
02 Gennaio 2018, 22:26:33 »
Grazie, diffondo.
Connesso
I have a feeling we're not in Kansas anymore.
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #2 il:
02 Gennaio 2018, 23:01:29 »
Figurati.
Il taglio generoso mi ricorda il Caporal Export marrone, la ricetta il misto-mare vecchio Italia, no?
Però non viene menzionato il paraguay come varietà, strano.
Connesso
Preferirei di no.
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #3 il:
03 Gennaio 2018, 01:52:41 »
Ne avevo letto e ripromesso di cercarlo alla prima occasione, dovrebbe uscire ora a gennaio se non sbaglio. Grazie della segnalazione!
Connesso
enrikon
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1167
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #4 il:
03 Gennaio 2018, 06:38:26 »
Anche in Italy?
Connesso
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #5 il:
03 Gennaio 2018, 09:20:57 »
Citazione da: enrikon - 03 Gennaio 2018, 06:38:26
Anche in Italy?
Direi di no...
Connesso
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #6 il:
03 Gennaio 2018, 10:41:23 »
interessante
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
StefanoG
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2242
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #7 il:
03 Gennaio 2018, 12:43:18 »
Molto interessante, non ho capito però se sia un fire curred, se vi sia
Virginia liscio dolce delicato o se sia un virginia dal gusto robusto,
così come non mi è chiaro se il kentucky sia un fire curred sul tipo
italico...in somma mi piacerebbe capire meglio questo genere di cose,
per il resto ripeto che mi pare cosa assai interessante, peccato però che,
qui da noi non arriverà.
Connesso
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #8 il:
03 Gennaio 2018, 18:13:10 »
Non so rispondere perché si trovano poche informazioni.
Quando potremo provarlo capiremo.
L'avventura sembra un po' da Don Chisciotte (produrre artigianalmente sigarette e tabacco da pipa 100% bretone).
Certamente gli auguro buona fortuna.
Allego due articoli trovati nella sua pagina Facebook.
Connesso
Preferirei di no.
StefanoG
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2242
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #9 il:
03 Gennaio 2018, 19:31:04 »
Interessante, speriamo gli vada bene, viva Don Chisciotte di cui, ho un debole.
Connesso
caporaiss
Gran Maestro Charatanico
Post: 861
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #10 il:
03 Gennaio 2018, 19:34:06 »
A mio parere meglio il Cumberland, Solani 660, Jackknife plug, Irish brown twist, Brown 4, Lakeland
Connesso
La picciriddata è ingenua, il colpo di porco è voluto.
Godere delle sconfitte altrui è come essere impotenti e masturbarsi mentre ti trombano la moglie (Gianni Agnelli)
no capo no party ! (CVAB)
NCH
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1521
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #11 il:
04 Gennaio 2018, 08:26:25 »
Sono proprio un "probie" alle primissime armi, pensate che io per esprimere un parere su un tabacco ho bisogno di averlo fumato!
Connesso
I have a feeling we're not in Kansas anymore.
StefanoG
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2242
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #12 il:
04 Gennaio 2018, 10:07:59 »
Concordo, quanto meno, andrebbe prima provato un tabacco, ciò non toglie
che, se ne possa parlare lo stesso e, si esprimi la propria opinione anche solo
in funzione dei supposti tabacchi impegnati e, supposte lavorazioni più o,
meno valide ecc, ...ma si fa solo e, sempre, un parlare per nostro gaudio e,
nulla più, concordo che per esprime qualcosa che possa andare un pochino oltre
occorrerebbe testate una serie di buste.
Dico anche che, forse, bisognerebbe tenere conto che questo nuovo prodotto
dovrebbe finire in vendita tra i tabacchi da banco, in busta a basso prezzo, quindi
quello dovrebbe essere il proprio territorio di confronto, a paragone con altri tabacchi,
per logica questo prodotto ha più senso se iniziassimo a confrontarlo solo con
prodotti in busta, economici , non ha molto senso spingersi ad un confronto con
ben altri prodotti dal costo spesso ben più elevato e, non certo della tipologia da
banco in busta ad uso tutto giorno. Il che, non significa non si possa fare anche
un confronto con certi tabacchi, tutt'altro, dico che è forse un gradino meno
ortodosso per logica, ma ovviamente ciò è un mero personale pensiero non è detto
abbia io, ragione.
Spero, prima o, poi, di riuscire a provarlo ne sono curioso, di constatare in effetti
se si pone adatto per un confronto con prodotti quali Le Baron, Italia, Forte, Comune,
Allegro, Caporal, ecc, integrando questi...o, se piuttosto, ha un qualcosa in più che,
lo porti ad un meritato esame in disamina con altri prodotti, anche ben più costosi,
ma ad un prezzo più accessibile, ciò lo renderebbe quindi assai interessante specie
ad uso tutto giorno.
«
Ultima modifica: 04 Gennaio 2018, 10:28:54 da StefanoG
»
Connesso
NCH
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1521
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #13 il:
04 Gennaio 2018, 10:25:09 »
Certo non si paragonano i fichi con le pere, ma almeno bisognerebbe prima mangiarli, invece di sparare affermazioni lapidarie prive di ogni senso logico.
Connesso
I have a feeling we're not in Kansas anymore.
Bartleby
Gran Maestro Charatanico
Post: 721
Re:Dalla Francia arriva il B5
«
Risposta #14 il:
04 Gennaio 2018, 10:30:01 »
Sono d'accordo con StefanoG.
Lasciando da parte il taglio medio (1.6mm) e non fine, a naso, secondo me il mélange del B5, tra i trinciati nostrani,
più di tutto andrebbe confrontato proprio con quello dell'Italia, quantomeno nella sua concezione originaria.
Il Nic, a suo tempo, utilizzò in questo campo l'acronimo I.M. (Italian Mixture).
Poi... si vedrà.
Connesso
Preferirei di no.
Stampa
Pagine: [
1
]
2
Tutto
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Tabacchi
»
Naturali & Altre Tipologie
»
Dalla Francia arriva il B5