o che vu fate...terroristi

a parte di scherzi ragazzi, è interessante l'argomento.
Ma mi pare di capire che, i dati siano inerenti a fumatori risalenti agli anni comprensivi tra il 1970 e 1995.
Ovvero ancora quando andava di moda fumare tanto tanto e, quando i tabacchi in commercio erano per lo più decisamente carichi di
nicotina e, sostanze varie tossiche cancerogene ecc. Le normative dell'epoca credo fossero latitanti in quanto tutela della salute.
Oggi è ben altra cosa.
Poi sarebbe interessante sapere se i fumatori presi in oggetto per lo studio da cui sono nate tali tabelle avessero fumato con o, senza
l'ausilio di filtri da pipa e, che genere di tabacchi da pipa, e poi sapere con esattezza quanto tabacco al giorno fumato, se erano anche
bevitori e, come fosse il loro regime alimentare e, sportivo.
Dico ciò poichè oggi è noto che, malattie cardiocircolatorie sono spesso indotte o, acuite da regimi alimentari sbaglaiti e, dalla assenza
di movimento fisico, ovvio che se nel calderone dello studio dei malati causa tabacchi si sia preso in esame persone che, non
facessero moto e con regimi alimentari sbagliati, magari anche bevitori, ovvio che l'esito dello studio non può che, essere pessimo.
Se non erro l'ultima normativa del 96 ha notevolmente abbassato i limiti di condensato e, nicotinici nei tabacchi.
Se così fosse, i fumatori che ci riguardano più da vicino, ovvero quelli diciamo dal duemila ad oggi fumano prodotti molto meno tossici
e, meno nicotini rispetto a quelli presi in analisi dalle tabelle che, sono state prese in oggetto da studi vari.
Sarebbe interessa perciò poter aver visione di studi su fumatori di recente concezione, dati degli ultimi 12/15 anni e, non precedenti,
come invece avviene di solito.
Poichè in questi ultimi 12/15 anni lo stile di vita è mutato, si fuma meno, ci si nutre in modo spesso diverso, si è più attenti per la
salute, e le normative a riguardo la tutela della persona intorno ai settori alimentari e, del tabacco, sono molto più rigide e tutelano
maggiormente rispetto a soli 15-20 anni fa.
Voi che ne dite ?
Ma ci sono tali dati in giro....o mancano ?
Domanda : ma secondo voi, sti filtri in balsa per pipe sono o non sono validi per fermare il così detto condesato ( a parte che ci sarebbe
da capire se lo generano o meno ) o, generano solo l'aumento e, non bloccano ?
Sono o non sono validi per tutelarsi maggiormente ?