...grazie aqualong

preciso e, gentile come sempre a delucidare,
adesso ho ben capito.
In effetti la cosa mi era nota in quanto tu mi avevi
già chiarito la feccenda, ma qualcuno mi aveva
messo una pulce nell'orecchio che era fastidiosa,
grazie per averla rimossa.
Però non capisco una cosa caro aqualong,
perchè il garibaldi che trituro nella pipa per
dare più robustezza alle miscele mi taglia
le gambe ?
Il Kentucky non è un tabacco forte in quanto nicotina
ma, forte come gusto ed aroma, un tabacco maschio
e robusto ma non forte nicotinicamente, non dovrebbe
fare girare la testa ecc..come mai, allora mi da
problemi quando lo aggiungo in dosi eccessive nelle miscele ?
Forse perchè si combina con la nicotina del virginia aumentando
la dose in modo eccessivo ?
O forse per via del fatto che, come dici tu, gli alcaloidi presenti
nel tabacco sono vari, e il kentucky potrebbe portare un alcaloide
a cui non sono abituato...?
il kentuky del garibaldi è un kentucky particolarmente robusto ?