Malvaldi

...., praticamente ho letto ogni sua pubblicazione.
Ora sto leggendo Maurizio de Giovanni con la triade raccolta in
un unico volume dal titolo "
Overture per i Bastardi di Pizzofalcone",
qui raccolti vi sono "Il metodo del coccodrillo", "I bastardi di Pizzofalcone",
"Buio". Di de Giovanni ho letto qualcosa ma, molto ancora mi manca....
Poi seguirà l'ultima pubblicazione del noire di Carlo Lucarelli, "
Peccato Mortale",
romanzo con protagonista il Commissario De Luca, Lucarelli non si serviva di
questo personaggio da molti anni, aveva creato per lui tre meravigliosi romanzi,
tre piccole gemme, a mio avviso è la figura riuscita meglio da Lucarelli, De Luca
è il protagonista dei noti tre romanzi che forse insieme al romanzo
l'Isola dell'angelo caduto, rappresentano le opere meglio riuscite dall'autore,
se vogliamo le più belle, in nessuno degli innumerevoli romanzi Lucarelli riesce
a regalarci emozioni, sensazioni, colori, sapori come in questi quattro romanzi,
i tre che vi segnalo e, spero Voi possiate leggere sono: ...."Carata Bianca" ,
"Via delle Oche", "Un estate torbida", ....trilogia ambientata in un periodo cruciale
e storico del bel Paese, 1943-45, confusione, guerra civile, repubblichini e partigiani,
in questo quadro si muove un famoso commissario dell'Italia Fascista Achille De Luca
, ligio al proprio dovere di poliziotto, è un personaggio scomodo e controverso:
compromesso, giocoforza, con il regime, ma anche molto scomodo per il regime stesso,
egli stesso ha salvato la vita al Duce e, quindi, icona per il Fascismo ma, inviso a
chi non è Fascista, De Luca non è Fascista è in realtà solo un bravo poliziotto che
sente il bisogno di trovare la verità , scovare i colpevoli, capire le cose, ha fama di
giustizia e, in quel dramma collettivo storico sociale in cui è coinvolto, oltre a rischiare
la vita, rischia di perdere se stesso, come a perdersi sembra anche il paese.
Originale e interessante il concept dei quattro romanzi di Lucarelli, si raccontano dieci
anni cruciali della storia d'Italia, attraverso l'esperienza di Achille De Luca, Commissario
della Polizia Fascista, Lucarelli ha lavorato assai bene sul percorso storico, assai bene
sul versante lavoro delle atmosfere, sui percorsi emotivi dei personaggi, sulle tensioni
drammatiche, tutto ciò è stata materia di una cura e un'attenzione unica, leggere queste
sue gemme è calarsi nella realtà storica che, pare di percepire realmente odori e sensazioni
oltre che, i drammi e gli sconvolgimenti, le vicende storiche del paese, mentre
quindi mi appresto a leggere questo suo ultimo lavoro , segnalo a Voi i precedenti romanzi
così ben riusciti.