Citazione da: "Cristiano"Per il mio gusto, ripeto, per il mio personale gusto, il 759, il 965, ma anche l'attuale Balkan OSM hanno un sapore più caratterizzato dall'affumicato tipico del latakia rispetto ai pochi Pease che ho provato (Caravan, Odissey, Abingdon, Charing Cross).Resta il fatto che il 759 non c'è più, il 965 è diverso da come era 15 anni fa e allora ci si può accontentare di prodotti certamente validi come quelli di Greg Pease, comunque da non mitizzare.Una richiesta: piccola storia dei Four Square della Dobie. A fine anni 90 erano prodotti dalla Petersen. Ora esistono sempre da qualche parte del mondo?Purtroppo no, Cristiano. Le ultime due scatole le comprai poco meno di tre anni fa da un tabaccaio che le aveva da anni negli scaffali. Poi il vuoto. Era, a mio parere, assai buono, anche se gli preferivo il John Cotton n °1&2, a mio giudizio una delle migliori mixture un tempo sul mercato, non solo italiano. Marche e tabacchi svaniti nel nulla...Eccellente anche il Sullivan Powell, anch'esso estinto, insieme allo splendido negozio in Burlington Arcade. Stupende le latte, che ancora conservo.Anch'io non mi entusiasmo troppo per le misture e i blend americani, ma pare che non se ne debba parlare male. Il loro maggiore difetto? La scarsa consistenza di orientali, sono troppo "giocate" sui virginia e sul latakia, che m'è parso a volte soverchiante, almeno per quel poco che ho avuto la ventura di assaggiare. Spesso si avverte un che di "liquirizioso", come direbbe Beer, che non mi è del tutto gtradito. Non le definirei EM in senso classico, insomma. Spero di non scatenare scandalo o polemiche, o di non venir accusato d'essere un laudator temporis acti, ma questo è ciò che penso.Del resto, quando si ha il coraggio di spacciare una ciofeca per Balkan Sobranie Smoking Mixture (la cui componente principale era, non scordiamolo, la decisa e avvertibile presenza del turco Yenidje, del tutto assente nelle attuali buste) resta poco da dire...
Per il mio gusto, ripeto, per il mio personale gusto, il 759, il 965, ma anche l'attuale Balkan OSM hanno un sapore più caratterizzato dall'affumicato tipico del latakia rispetto ai pochi Pease che ho provato (Caravan, Odissey, Abingdon, Charing Cross).Resta il fatto che il 759 non c'è più, il 965 è diverso da come era 15 anni fa e allora ci si può accontentare di prodotti certamente validi come quelli di Greg Pease, comunque da non mitizzare.Una richiesta: piccola storia dei Four Square della Dobie. A fine anni 90 erano prodotti dalla Petersen. Ora esistono sempre da qualche parte del mondo?
E questo ci riporta alla diatriba sulla percentuale di latakia delle EM classiche, che di rado superava la dose ritenuta consigliabile, cioè il 5%!
Scusa Fabio, ma io stavo semplicemente facendo una rassegna di mix al latakia, a mio personale gusto, rispetto ad altre mix al latakia di Pease.Ritengo di essere nel lecito ad esplicitare le mie preferenze, o debbo chiedere il permesso?Ho forse dato definizioni? non mi pare.Quindi prendo atto del rimprovero immeritato, allo stesso tempo dichiaro che continuerò a dire quello che mi frulla di dire.A mia "discolpa" vorrei proferir arringa: non sto parlando su Pes o su Flp, ma sul sito dell'associazione di cui faccio parte. Tutti, o quasi, sanno cosa fumo e con quali parametri scelgo il tabacco. Ergo, non dovrebbe esserci molti fraintendimenti.In ogni caso, PACE E BENE A TUTTI!!!
Hai la coda di paglia per caso?Sei acciecato?Cosa ti ha fatto minimamente pensare che la questione del 965 e 759 era una critica a te? Dovresti tu leggere bene prima di "sbroccare" con certe reazioni, giacchè il 965 + 759 erano stati citati da Cristiano e quindi era naturale che l'osservazione era a lui rivolta. Solo tu non te ne sei accorto, looool!!!A te era rivolta solamente la precisazione sull'orientale Yenidje, che CONFERMO ESSERE UN TABACCO GRECO.Il fatto che sulle latte di 759 ci sia scritto Turkish non conta nulla, giacchè basterebbe un minimo(e dico un minimo...) di preparazione per sapere che in quell'epoca era consuetudine definire col termi "turchi" tutti gli orientali in generale, al di là della loro provenienza.siccome grazie a Dio oggi siamo nel 2007 e tale "moda" si è persa nel tempo, si richiederebbe di indicare i vari tabacchi con NOME(e cognome) e REALE provenienza.P.s. tu la provocazione non solo la raccogli per benino(nonostante tu voglia far credere il contrario alla platea) ma la vai anche a cercare nelle mie frasi rivolte ad altri... :roll: Traduzione: non te ne stai "impippando" affatto...anzi...