Ritrovo Toscano della Pipa
Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Indice
Community
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le nostre Pipe
»
Le mie pipe
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
...
48
49
[
50
]
51
52
...
146
Vai giù
Autore
Topic: Le mie pipe (Letto 479637 volte)
Cristiano
Moderatore globale
Sovrano Grande Pipatore Generale
Post: 7134
Re:Le mie pipe
«
Risposta #735 il:
17 Marzo 2017, 10:38:44 »
Ma quanto son brutte le Reverse. Mi stupisco del successo delle Curvy del Pascià...
Connesso
"Bohhh tieniti le tue adorate dunhill e pipe da snobe i tuoi tabacchi da bancarella del mercato" Cit. toscano f.e.
Cave Secretarium
www.studiolegaleciani.it
toscano f.e.
Visitatore
Re:Le mie pipe
«
Risposta #736 il:
17 Marzo 2017, 12:58:45 »
Citazione da: Cristiano - 17 Marzo 2017, 10:38:44
Ma quanto son brutte le Reverse. Mi stupisco del successo delle Curvy del Pascià...
non tutte sono brutte, le curvy no e poi fumano alla grande
Connesso
toscano f.e.
Visitatore
Re:Le mie pipe
«
Risposta #737 il:
17 Marzo 2017, 13:05:22 »
anche questa è una reverse
http://imgur.com/a/dJmA3
http://imgur.com/a/dJmA3
Connesso
duncan
Cavaliere del Grattapipe Fisso
Post: 143
Re:Le mie pipe
«
Risposta #738 il:
17 Marzo 2017, 22:28:48 »
Ragazzi...vi voglio bene, ma concordo con Cristiano: le aerocose e le curvy non le posso vedere neanche da lontano, tanto sono brutte...a mio personalissimo gusto.
Connesso
RHODESIAN
Gran Maestro Charatanico
Post: 921
Re:Le mie pipe
«
Risposta #739 il:
17 Marzo 2017, 22:52:24 »
Anche io non le apprezzo molto.
In particolare quelle con il cannello spropositatamente grosso ed il bocchino cortissimo: terribili.
Però la Radice postata da NCH mi sembra un esempio tutto sommato discretamente riuscito, anche se io non la comprerei
Connesso
...e attribuirete alla vostra pipa la strana facoltà di fumarvi
NCH
Visitatore
Re:Le mie pipe
«
Risposta #740 il:
18 Marzo 2017, 16:32:55 »
Radice
Connesso
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Le mie pipe
«
Risposta #741 il:
19 Marzo 2017, 18:35:54 »
Nell'ultimo (lo sarà davvero) raid a Montecatini ho recuperato una bella billiard Mastro 1c del 1981 e questa Ser Jacopo L2: a che epoca si fa risalire il logo col puntino rosso e il cerchio argento? Si tratta del primissimo, passato poi a solo-puntino-rosso e infine all'attuale J?
Intanto, eccola:
Connesso
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:Le mie pipe
«
Risposta #742 il:
19 Marzo 2017, 20:21:11 »
No periodo di mezzo all inizio....direi estrema fine millennio... Tanto non sono sputtanabile in quanto sputtanato
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Le mie pipe
«
Risposta #743 il:
19 Marzo 2017, 21:42:53 »
Intanto grazie Nic.
Ho comunque fatto un po' di ricerca e sono arrivato a queste conclusioni.
La J dovrebbe essere stata introdotta nel 1997, e questa è facile.
Il pallino rosso circondato d'argento dovrebbe invece risalire proprio ai primissimi anni, ci sono arrivato per induzione seguendo questi passaggi:
- in
questa
pagina si legge "Fra le serie più "antiche" citiamo Renaissance, 1984, destinata al solo mercato americano".
- su
"Fumeurs de pipe"
si legge: "De 1984 à l'année suivante, c'est la série Renaissance qui suit, réservée au marché américain"
- infine, una foto di una Ser Jacopo Renaissance da cui si evince come il logo fosse puntino rosso cerchiato.
La tabaccheria dove ho preso la pipa chiuse i battenti nel 1989, quindi - anche considerando l'età delle altre pipe rimaste in magazzino, in alcuni casi databili come l'altra Mastro che ho preso, marchiata 1981 - il 1984/85 può starci.
Vi convice?
«
Ultima modifica: 19 Marzo 2017, 21:45:02 da samael
»
Connesso
NCH
Visitatore
Re:Le mie pipe
«
Risposta #744 il:
19 Marzo 2017, 22:13:10 »
Nei primi anni usarono un puntino grigio per le serie basse ed il puntino corallo per le altre, il puntino bordato in argento, così come le pietre bordate in argento erano riservate a serie particolari.
Connesso
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Le mie pipe
«
Risposta #745 il:
19 Marzo 2017, 22:16:32 »
non saprei, la mia è una "normale" L2...e dove l'ho presa c'era anche una rusticata altrettanto "normale" (R1 o R2, non ricordo), della stessa età, sempre col puntino bordato in argento.
Sembra proprio una questione di età...
Connesso
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:Le mie pipe
«
Risposta #746 il:
19 Marzo 2017, 23:09:24 »
Tanto facile chiedere a Guidi o anche Bruto...non escluso l abbia fatta lui. Domani gliela linko ma può farlo chiunque...
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
Nic Salamandra
Cavaliere di San Dunillo
Post: 1687
Re:Le mie pipe
«
Risposta #747 il:
19 Marzo 2017, 23:10:06 »
Guidi intendendo staff....
Connesso
siamo inthopici fino in fondo
NCH
Visitatore
Re:Le mie pipe
«
Risposta #748 il:
19 Marzo 2017, 23:16:39 »
Io ne ho due, forse tre prese appena uscì la marca e la bordatura non l'hanno
Con la pietra, altrettanto vecchia, ne ho una, sabbiata che ha la bordatura.
Connesso
samael
Moderatore globale
Cavaliere di San Dunillo
Post: 2804
Re:Le mie pipe
«
Risposta #749 il:
19 Marzo 2017, 23:21:26 »
La sabbiata con pietra + bordatura, che serie è?
Grazie a tutti (forse hai ragione, Nic, faccio prima a chiedere a Bruto, ora che vedo che non è una risposta così immediata come credevo)
Connesso
Stampa
Pagine:
1
...
48
49
[
50
]
51
52
...
146
Vai su
« precedente
successivo »
Ritrovo Toscano della Pipa
»
Community
»
Pipe
»
Le nostre Pipe
»
Le mie pipe