Dumhill Elizabethan Mixture in Moretti pipe.
Si, penso sia corretto dire che Samuel Gawith non abbia nella propria produzione,
in ogni singola tin di tabacco, una propria costanza qualitativa, da un lato la cosa
forse conferma che siamo davanti ad una azienda a carattere assai artigianale che,
forse, sceglie solo un prodotto di qualità e, mirato per il proprio scopo, obiettivo ecc,
forse sul mercato, di prodotto di base che rispetti le esigenze della casa Inglese,
c'è ne poco, questo causa la problematica nella costanza produttiva qualitativa, che
pure resta alta solo, non è in se omogenea...,
..., fermo restando tutto e il suo contrario, continuo a trovare i più, fra i prodotti di
casa Sanuel Gawith, decisamente eccellenti.
Si, confermo che anche sul versante dei prodotti English Mixture di casa Samuel Gawith
vi sia un problema di assenza nella "costanza", anche io preferivo lo Skiff delle produzioni
più vecchie, più grasso e gustoso più saziante e ricco di sapori nella nota-paletta aromatica
gustativa, lo Skiff è la mia English Mixture per eccellenza, nonostante il problema della
disuguaglianza produttiva continuo a trovare tale prodotto molto buono, sono dell'avviso
che la produzione in futuro varierà ancora ritornando a regalare qualche produzione
eccezionale, in fondo, anche questa sorpresa è una delle cose variabili che si possono
apprezzare in una produzione assai artigianale, ..., forse a certi livelli non si può garantire
in modo naturale una certa costanza qualitativa se pure, anche nelle fasi non eccelse
resti a buoni livelli di qualità, non senza chimica e maneggi vari particolari.
E anche tutto ciò, è chiaramente del tutto espresso a carattere assai personale e,
probabilmente altrettanto fallace.
Non male questo Elizabethan Mixture, lo sto sfumacchiando proprio ora, messo via
nel vasetto a chiusura ermetica penso gli faccia bene, quando matura un po a mio avviso,
migliora, il carattere Perique comunque resta deciso, marcato, soverchiante, si sente bene la
nota stantia meno la nota del lievito di birra e acidula che nel tempo tende a scemare,
ma si esaltano un po di più le note erbacee dei Virginia anche se, mi esalta
poco il Virginia nel senso che non lo trovo così eccelso, fermo restando che sia assai gradevole,
tutto sommato un bel prodotto naturale, in cui però sento mancare la moltiplicità
di sapori nei gusti erbacei in evoluzione ed, in modo sfumato raffinato che, è ben presente
nella miscela St. james Flake, quest'ultima confermo assai dal carattere più Verginioso e
ricco altresì di evoluzioni e sfumature erbacee , dal sapore delicato di Perique ma netto,
la sensazione sinceramente, a fumare i due, è che la miscela Samuel Gawith regali
sensazioni dal sapore decisamente artigianale, dal carattere casalingo, naturalissimo,
sembra fatto in casa, ...detto ciò comunque, Elizabethan Mixture resta un buonissimo
prodotto da fumare, godibile, naturale, e soprattutto assai facile da fumare, facile da
cogliere le proprie note caratteristiche sia nella vena erbacea che in quella del Perique,
confermo che forse se lo si lascia un po asciugare e poi Bormilizzare possa essere forse
più godibile.
Di entrambi io se mai, mi lamento del prezzo....!=@#%@!!azz!!@#£!!
